Gorizia, torna la 'Lisistrata' di Aristofane: ecco il nuovo allestimento degli studenti del Polo Liceale

Gorizia, torna la 'Lisistrata' di Aristofane: ecco il nuovo allestimento degli studenti del Polo Liceale

La proposta

Gorizia, torna la 'Lisistrata' di Aristofane: ecco il nuovo allestimento degli studenti del Polo Liceale

Di I.B. • Pubblicato il 29 Mag 2025
Copertina per Gorizia, torna la 'Lisistrata' di Aristofane: ecco il nuovo allestimento degli studenti del Polo Liceale

L'occasione di GO! 2025 ha fornito lo spunto per la cornice e per l'ambientazione in cui suggestioni metateatrali e musiche degli anni '70-'90 si amalgamano in una scenografia moderna.

Condividi
Tempo di lettura

La Compagnia teatrale del "Progetto teatrale-musicale Dioniso", costituita da circa 60 studenti del Polo liceale di Gorizia, ripropone dopo sedici anni un nuovo allestimento della commedia di Aristofane, con un occhio rivolto sempre all'attualità e uno sguardo speranzoso verso un futuro senza guerre, senza confini - soprattutto mentali - senza discriminazioni di genere.

L'occasione di GO! 2025 ha fornito lo spunto per la cornice e per l'ambientazione - oltre che per le scelte linguistiche - in cui suggestioni metateatrali e musiche degli anni '70-'90 si amalgamano in una scenografia moderna.

L’opera aristofanea venne rappresentata nell’Atene del 411 a.C. durante la guerra del Peloponneso. Il titolo deriva dal nome dell'eroina protagonista, Lisistrata ovvero "la scioglieserciti". Nota al grande pubblico per il celebre sciopero del sesso, con cui tutte le donne elleniche, convinte dall'ateniese Lisistrata, ricattano gli uomini affinché pongano fine alla guerra del Peloponneso che da lungo tempo travagliava la Grecia, “Lisistrata” è una delle più antiche commedie satiriche giunte fino ai giorni nostri, ed i cui temi più espliciti sono il sesso (lo sciopero sessuale delle donne) e la politica (l'emarginazione femminile e la guerra). L'efficacia satirica dell'opera è provata dalle reazioni negative della critica antica, che la biasimò per la sua libertà di linguaggio e irriverenza.

Lo spettacolo è preceduto da alcune delle performance presentate all'inaugurazione di Go! 2025, all’intitolazione del Parco Comunale ai giudici Falcone e Borsellino e alla Notte nazionale del Liceo classico: "Abracadabra" di Lady Gaga, "Imagine di John Lennon,"Pensa" di Fabrizio Moro e "I cento passi" dei Modena City Ramblers.

"Lisistrata" sarà in scena giovedì 5 giugno alle 20.45 al teatro "Kulturni Dom", in Via Italico Brass, 20 con ingresso libero e gratuito. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione