La proposta
Torna Gorizia most, il festival letterario indipendente spegne le tre candeline

La rassegna, organizzata dalla casa editrice qudulibri e dallo scrittore e poeta Giovanni Fierro, aprirà il 4 aprile per concludersi il 6.
Dopo due anteprime nel mese di marzo, il festival letterario gorizia most organizzato dalla casa editrice qudulibri e dallo scrittore e poeta Giovanni Fierro, arriva finalmente al clou della sua terza edizione (4-6 aprile 2025) inserendosi nel ricco panorama di iniziative culturali transfrontaliere delle due Gorizie.
Le due città saranno teatro di tre importanti iniziative dedicate alla poesia (venerdì 4/4 alle 17,30 in via Rastello 9, presso l’Associazione Nuovo Lavoro, a cura di FUORILUOGO – sabato dalle 15,30 al Trgovski dom in corso Verdi 52 a cura di Giovanni Fierro – domenica dalle 18 alla Carinarnica, Erjavčeva 53, Nova Gorica, evento di spoken word poetry a conclusione del festival, a cura della Društvo humanistov Goriške–DHG e del festival Mesto Knjige); un incontro con il regista e sceneggiatore Matteo Oleotto e lo scrittore e filosofo Mirt Komel per parlare di scrittura legata ai luoghi e declinata in favore del cinema e della letteratura (sabato 5/4 alle 11, Trgovski dom); la presentazione di una novità editoriale, “BATTITI SOTTOTRACCIA” di Cristina Micelli (sabato 5/4 alle 17, Trgovski dom) e del primo numero della nuova edizione di Isonzo–Soča, rivista bilingue storica della città, che si presenta ai lettori nella sua nuova veste grafica ed editoriale insieme al condirettore Andrea Bellavite (domenica 6/4 alle 11,30, Trgovski dom).
Completano il ricco calendario di eventi un incontro tematico, a cura dell’Associazione degli Editori FVG, dedicato agli operatori culturali del settore dell’editoria presenti in questi nostri luoghi transfrontalieri (domenica ore 10, Trgovski dom) e il consueto “party di note e parole” del sabato sera, 5/4, al circolo Arci GONG (dalle 21,15 in via delle Monache 10). Gli spunti musicali pomeridiani e serali di questa edizione del festival sono affidati a Roberto Cogo (letture, chitarra e drum machine), a Marco Pasian (chitarra) e a Paolo Pascolo (flauti e sax tenore). In ogni luogo del festival sarà presente un book shop per sostenere le spese di questa edizione di gorizia most, completamente finanziata dagli organizzatori.
***
Po dveh uvodnih prireditvah v mesecu marcu literarni festival gorizia most, - ki ga soorganizirata založba qudulibri in pisatelj ter pesnik Giovanni Fierro - končno vstopa v vrhunec svoje tretje izvedbe (od 4. do 6. aprila). Ta festival še dodatno obogati ponudbo čezmejnih kulturnih dogodkov obeh Gorica.
Obe mesti bosta gostili: tri pomembne pesniške pobude (v petek 4.4. ob 17.30 na Raštelu 9 v Združenju Nuovo Lavoro, organizira FUORILUOGO; v soboto ob 15.30 v Trgovskem domu na korzu Verdi 52, organizira Giovanni Fierro; v nedeljo ob 18h v Carinarnici, na Erjavčevi 53 v Novi Gorici, bo zaključna prireditev Spoken word poetry v organizaciji Društva humanistov Goriške-DHG in festivala Mesto knjige), srečanje z režiserjem in scenaristom Mattejem Oleottom ter pisateljem in filozofom Mirtom Komelom, ki se bosta pogovarjala o odnosu med pisanjem in kraji v luči kinematografije in literature (v soboto 5.4. ob 11h v Trgovskem domu); predstavitev knjižne novosti »Battiti sottotraccia« Cristine Micelli (v soboto 5.4. ob 17h v Trgovskem domu) in prve številke nove izdaje goriške Isonzo-Soča, dvojezične zgodovinske revije. Svojim bralcem bo predstavil novo grafično in tiskano podobo sourednik revije Andrea Bellavite (v nedeljo 6.4. ob 11.30 v Trgovskem domu).
Pester koledar pobud bo obogatilo tudi tematsko srečanje, v organizaciji Združenja založnikov FJK, posvečeno kulturnim delavcem v založniškem sektorju, ki poslujejo v naših čezmejnih krajih (v nedeljo ob 10h v Trgovskem domu) in sobotni priljubljeni »party not in besed« 5.4. v krožku Arci GONG (od 21.15 dalje na Ul. delle monache, 10). Za popoldanske in večerne glasbene utrinke letošnjega festivala skrbita Roberto Cogo (branje, kitara, elektronski bobni), Marco Pasian (kitara) in Paolo Pascolo (flavte in tenorski saksofon).
Na vseh festivalskih lokacijah bo potekal knjižni sejem, s katerim se festival finansira. Letošnjo izvedbo festivala finančno krijejo izključno organizatorji.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
