L'iniziativa
Il Tiro all'Ou, quell'antica tradizione che a Turriaco vive ancora nella Domenica delle Palme

Ad aggiudicarsi il salame, primo premio per gli adulti, è stato Edi Piorar di San Canzian d'Isonzo. Divertimento anche per i più piccoli prima della celebrazione eucaristica.
“Ulivi bagnadi, ovi suti!”, recita il detto popolare bisiaco, sperando nella sua veridicità dal momento che la Domenica delle Palme nel territorio è stata caratterizzata da una giornata piovigginosa. Questo non ha fermato, però, il Circolo culturale e ricreativo don Eugenio Brandl di Turriaco che, come da atavica tradizione, ha proposto su piazza Libertà la Gara del tiro a l’ou per grandi e piccini, momento dal gusto antico che coinvolge sempre un notevole pubblico
Gremita la piazza, nonostante la non buone condizioni atmosferiche e l’anticipo dell’orario per favorire la partecipazione alla celebrazione religiosa delle 11, non hanno bloccato la partecipazione delle persone che sono intervenute rallegrando una giornata decisamente grigia. Per i bambini erano in palio uova di Pasqua, mentre per gli adulti un buon salame.
Sette sono state le postazioni dedicate ai bambini, dai più piccoli ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado, una per i numerosi adulti intervenuti dal paese, ma anche dalle comunità limitrofe. A portarsi a casa il salame è stato il signor Edi Piorar di San Canzian d’Isonzo.
La “Gara del tiro a l'ou” richiama le gare di un tempo, quelle che si svolgevano anche ta 'l folador de Fonda, quelle in cui ci si sfidava per vincere davvero un uovo, ma non di cioccolato, un uovo tradizionale, di gallina, da mangiare non appena il soldino si era conficcato in esso! Oggi i premi sono, appunto altri: salami per gli adulti e uova di cioccolato per i bambini, ma la partecipazione alla gara è sempre molto sentita. Le uova, che un tempo venivano pitturate solo con elementi naturali, per l'occasione, sono decorate dai bambini della Scuola dell'Infanzia che da anni collabora con piacere a quest'iniziativa.
Foto di Fabio Bergamasco.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.








Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
