la ricetta
Il Tirime Su ritorna a Pieris, Festa dello sport con il dolce di Cosolo
_62efc972a5990.jpg)
Il dessert preparato dalla pasticceria Chantilly, seguendo la ricetta custodita dal Ccm.
Il Tirime su-Coppa Vetturino, dessert che per primo è stato commercializzato con il nome conosciuto in tutto il mondo (nella sua dicitura italiana), è tornato oggi a casa, a Pieris. Nella frazione di San Canzian d’Isonzo, dove si è fatto conoscere nella seconda metà dello scorso secolo grazie alla capacità del suo inventore Mario Cosolo, il dolce è stato protagonista alla Festa dello sport. L'iniziativa, organizzata dalla locale polisportiva, ha trovato al proprio fianco nuovamente il Consorzio culturale del Monfalconese.
L'Ecomuseo territori è infatti depositario della ricetta e del marchio del prodotto, ceduti dagli eredi di Cosolo, quest'ultimo patron del ristorante Al Vetturino. Il Tirime Su è stato preparato dalla pasticceria Chantilly di Gradisca d’Isonzo, uno dei locali tra oltre una decina in Friuli Venezia Giulia che hanno ricevuto la formazione per la preparazione del dessert, in base al disciplinare autorizzato dal Ccm. Il tutto è stato servito dal food truck collocato davanti al Museo del Tirime su-Coppa Vetturino, nella Casa delle associazioni di San Canzian.
Pensata per valorizzare una vera e propria eccellenza, e specificità, del territorio, l’iniziativa è stata aperta alla presenza del presidente della Polisportiva Pieris Luigi Canciani, del presidente del Consorzio Davide Iannis, del sindaco Claudio Fratta e di Marta Lollis, presidente della Pro Loco di Fogliano Redipuglia, che collabora al progetto di promozione del prodotto locale.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
