il programma
Il Terzo polo spinge sul retroporto di Trieste, «è il futuro di Gorizia»

Daniela Rossetti, candidata alla Camera, apre a nucleare e Zes. Assist di Martina: «Ha le carte in regola».
Gorizia può diventare il retroporto di Trieste, in un’ottica di sviluppo della Venezia Giulia. N’è sicura Daniela Rossetti, candidata della coalizione Azione e Italia viva all’uninominale per la Camera nel collegio di Gorizia e Trieste, che questa mattina ha presentato in città idee e proposte della coalizione. Un programma, il suo, che guarda soprattutto alla ripresa economica dell’area, evidenziando un “grande impoverimento del tessuto produttivo e il calo demografico, sono i punti principali su cui focalizzarsi”.
L’aspirante deputata ha rilevato come il porto del capoluogo giuliano “non ha il territorio fisico per reggere il retroporto e la zona che più si adatta è quella del Goriziano. Ci sono le sinergie per portare avanti la Venezia Giulia insieme”. Un discorso che si scontra con la carenza di giovani, sul quale il Terzo polo propone idee per ampliare l’offerta universitaria e post diploma: “Questi sono territori anziani, nonostante ci siano università validissime. Noi abbiamo una forte attenzione a istruzione, anche con gli Its”.
Soluzione, quest’ultima, che “mette in contatto le competenze richieste dal mondo del lavoro all’offerta formativa della scuola”. L’assenza di persone qualificative, rimarca Rossetti, fa sì che “alcuni imprenditori annunciano le delocalizzazioni perché non ci sono competenze e lavoratori”. C’è poi l’aspetto delle infrastrutture, sia in ambito lavorativo che turistico: “Siamo ai confini dell’universo, raggiungere Gorizia è difficile via treno. L’aeroporto non viene sfruttato in modo corretto. Dobbiamo puntare sull’alta velocità e collegamenti autostradali”.
Sul piano economico, “la Zona economica speciale è importante, averla qui con il collegamento con Trieste darebbe modo di avere un territorio unico che possa sfruttare le ricadute”. Pieno sostegno quindi all’idea di agevolazioni all’economia sul confine, mentre sullo sfondo rimane sempre presente lo spettro energia. Su questo, la coalizione liberale apre al nucleare ma sul lungo periodo: “Sul breve bisogna reinvestire l’extragettito dall’inflazione sugli aiuti alle bollette e dividere il prezzo dell’energia elettrica dal gas”.
Nel medio-lungo, invece, Rossetti guarda al lavoro in Unione europea per arrivare a un tetto massimo del costo del gas. Il tema stesso dei rapporti comunitari, prosegue la candidata, contraddistingue la formazione che si è schierata nella famiglia di Renew Europe, la stessa di En marche! Di Emmanuel Macron. Guardando al futuro del progetto continentale, “possiamo avere un’Europa allargata ma non che non fa nulla oppure più stretta. Lo abbiamo visto con Ungheria e Polonia, FdI e Lega votato contro risoluzione sulla non democraticità di Budapest”.
In ogni caso, “bisogna abolire unanimità, non è possibile che un piccolo Paese possa bloccare tutto. I Balcani occidentali vanno inclusi con le giuste osservazioni, altrimenti non andranno avanti se non appoggiandosi a Russia o Cina”. Sul piano più locale, invece, il Terzo polo ha ricevuto l’endorsement anche di Pierpaolo Martina. L’ex candidato sindaco di centro, infatti, si è espresso apertamente a favore della formazione di Calenda e Renzi, riconoscendogli “il coraggio dimostrato dalla nostra lista di rompere con gli schemi”.
Questi, “dati sempre come inevitabili”, per l’ex aspirante primo cittadino “ci hanno portato nella palude in cui ci troviamo. Anzi, su scala locale, siamo stati proprio noi della civica che ha unito Insieme per Gorizia e Gorizia Liberale a proporre un'alternativa ai due poli esistenti. Questo per dire che a Gorizia il Terzo polo esiste già e siamo noi”. Apprezzamento diretto alla stessa Rossetti, “che ho avuto modo di conoscere e che ha le carte in regola per fare bene. A mio avviso, non si può non andare a votare e lasciare il Paese alle solite logiche bipolari”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
