l'intervento
Tenta la truffa per comprare smartphone al Tiare, arrestato a Villesse

L'uomo stava cercando di allontanarsi dal parcheggio con un complice, quando l'hanno fermato i carabinieri. I reati per cui è accusato.
Aveva chiesto un finanziamento per acquistare uno smartphone del valore di circa 1.600 euro presso un negozio di elettronica, nel centro commerciale Tiare di Villesse, ma una volta presentati i documenti, il dipendente del punto vendita si è accorto di qualcosa di anomalo e ha chiamato il 112. L'identità del soggetto, non ha convinto il negoziante, allertando i carabinieri che sono arrivati sul posto.
L’uomo, quindi, si stava allontanando ma è stato bloccato dai militari del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia carabinieri di Gradisca d’Isonzo e della stazione di Mariano del Friuli nel parcheggio del centro commerciale. Qui, assieme ad un complice, cercava di lasciare l’area a bordo di una vettura a noleggio. Nel corso del controllo, il sospettato è stato trovato in possesso di una carta d’identità, di una tessera sanitaria e di un cedolino paga, tutti riconducibili all’ignara vittima di un furto d’identità.
La successiva perquisizione del veicolo ha permesso agli agenti anche di rinvenire una console per videogiochi ed un ulteriore smartphone, verosimile provento di una precedente truffa perpetrata ai danni di un altro esercizio commerciale. Dagli accertamenti è emerso che altri tentativi di truffa, con identità diverse, non erano andati a buon fine nei giorni precedenti.
Il soggetto, un 33enne originario della Campania con diversi precedenti per truffa alle spalle, è stato tratto in arresto dai carabinieri, mentre il complice è stato deferito in stato di libertà. L’arrestato è accusato di possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi, indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti, truffa, sostituzione di persona e falsa attestazione o dichiarazione sull’identità personale.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
