Il tennis tavolo all'aperto piace a tutti, 32 ragazzi al torneo di Gradisca

Il tennis tavolo all'aperto piace a tutti, 32 ragazzi al torneo di Gradisca

le sfide

Il tennis tavolo all'aperto piace a tutti, 32 ragazzi al torneo di Gradisca

Di Redazione • Pubblicato il 01 Mag 2022
Copertina per Il tennis tavolo all'aperto piace a tutti, 32 ragazzi al torneo di Gradisca

Anche una 16enne profuga ucraina in gara, Alberto Trevisan va alle fasi nazionali.

Condividi
Tempo di lettura

Anche il ping pong è stato tra i protagonisti della Festa dello sport, organizzata a Gradisca d'Isonzo questo fine settimana. In concomitanza del Torneo delle nazioni, che si concluderà oggi, domenica primo maggio, allo stadio Colaussi alle 18, ieri il Parco della Spianata ha accolto una tappa della TTX Cup 2022, l’unica nel Friuli Venezia Giulia e organizzata dall’Asd Tennistavolo Isontino di Monfalcone, in collaborazione con la Federazione italiana tennistavolo, amministrazione locale e Consulta dello sport. Lo stesso assessore allo sport, Stefano Capacchione, ha sfidato al atvolo il presidente del sodalizio, Giuseppe Tuan.

Lo stand ha attirato l'attenzione di famiglie, adulti e ragazzi di tutte le età, con le iscrizioni tenute aperte olre le 13 per poter accettare tutte le persone che, dopo aver provato nella mattinata, desideravano partecipare al torneo. Alla fine, il TTX è partito con 32 iscritti, divisi in 8 gironi che hanno riempito gli otto tavoli posizionati sull’erba del parco. I partecipanti, in larga maggioranza ragazzi che non hanno mai praticato il tennistavolo a livello agonistico, provenienti da tutte e quattro le province della regione nonché dal vicino Veneto. Tra gli iscritti ha partecipato una ragazza ucraina 16enne, scappata dalla guerra e ora ospitata dai parenti in provincia di Gorizia.

A tenere il tempo le gare è stata la Federazione italiana cronometristi goriziana, che con un display luminoso che ha scandito i tempi per tutte le partite. Dopo la prima fase a gironi all’italiana, oltre al normale tabellone principale di qualificazione alle finali nazionali sono stati ripescati i terzi e quarti classificati di ogni girone, creando con un torneo di consolazione. Questo ha visto la vittoria di Arturo Borgogna di Trieste, al secondo posto Nicola Zerajic di Palmanova, mentre al terzo e al quarto posto si sono classificati due ragazzi classe 2010: rispettivamente Giosuè Luciani di Fogliano, tesserato della TT Isontino, e Alice Garello di Udine.

Nel tabellone principale, invece, spazio alle semifinali conquistate da: Boban Miladinovic, classe 1998 di Trieste, e Andres Moscatelli Bruni di Staranzano. Quest'ultimo milita nell'under 17 dell’associazione. Nella parte bassa, si sono qualificati Angelo Venuti, classe 2000 di San Giovanni al Natisone, e Alberto Trevisan, atleta di sesta categoria del gruppo sportivo. A sollevare il trofeo è stato quindi Trevisan, che ha avuto la meglio su Miladinovic, mentre il bronzo è andato ad Andres Moscatelli Bruni. Tutti e quattro sono stati premiati con prodotti enogastronomici dell'agriturismo La Zaira. Dall'ammistrazione è stato espresso l'auspicio di rinnovare l'appuntamento.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×