Tar e Darus Saalam, il commento di Moretti: «Comune e centri islamici definiscano un luogo per la preghiera»

Tar e Darus Saalam, il commento di Moretti: «Comune e centri islamici definiscano un luogo per la preghiera»

LA SENTENZA DEFINITIVA

Tar e Darus Saalam, il commento di Moretti: «Comune e centri islamici definiscano un luogo per la preghiera»

Di F.D.G. • Pubblicato il 26 Lug 2025
Copertina per Tar e Darus Saalam, il commento di Moretti: «Comune e centri islamici definiscano un luogo per la preghiera»

Il consigliere dem ritiene che la conclusione del Tribunale fosse inevitabile e giudica «fuori luogo ogni trionfalismo» a seguito della pronuncia.

Condividi
Tempo di lettura

Risultano fuori luogo le espressioni di trionfalismo dopo la sentenza definitiva del Tar sulla questione Darus Salaam, secondo il consigliere regionale e comunale di Monfalcone Diego Moretti. «Il Tar non poteva che pronunciarsi in questo modo», si legge nella sua nota: «La legge regionale sull'edilizia è sempre stata chiara: un edificio divenuto abusivo può entrare nel patrimonio comunale su richiesta dell'ente interessato». 

«Adesso la questione - sottolinea Moretti - si sposta sulla necessità che il Comune definisca con i centri culturali islamici un luogo per la preghiera collettiva: questo è tra l'altro una delle "prescrizioni" del Consiglio di Stato ha dato nella sua sentenza, un diritto costituzionale, che a maggior ragione ora il Comune non può più evitare di affrontare».

L'esponente dem coglie poi l'occasione per respingere le «accuse di voler salvare i centri islamici attraverso specifici emendamenti» che sarebbero state rivolte a lui e a Enrico Bullian dall'esponente leghista Antonio Calligaris in occasione dell'ultima "legge salva casa": «Con quegli emendamenti puntavamo ad evitare che il Comune diventasse un'agenzia di intermediazione immobiliare».

«Cisint e compagni, quindi, la smettano di alimentare un conflitto religioso perenne e lascino stare il tentativo di strade alternative nei comuni contermini solo per speculazioni politiche» conclude Moretti.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione