La tappa goriziana del Giro d'Italia Plogging 2025 è approdata al Lido di Staranzano

La tappa goriziana del Giro d'Italia Plogging 2025 è approdata al Lido di Staranzano

LA GIORNATA ECOLOGICA

La tappa goriziana del Giro d'Italia Plogging 2025 è approdata al Lido di Staranzano

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 13 Mar 2025
Copertina per La tappa goriziana del Giro d'Italia Plogging 2025 è approdata al Lido di Staranzano

Domenica scorsa oltre 200 volontari si sono adoperati per ripulire l’ambiente. Raccolta oltre una tonnellata di rifiuti. Iniziativa dell'associazione Ripuliamoci Challenge OdV.

Condividi
Tempo di lettura

Una giornata ricca di soddisfazioni, quella vissuta domenica scorsa, al Lido di Staranzano da oltre 200 volontari presenti alla tappa goriziana del Giro d'Italia Plogging 2025, organizzata anche quest'anno dall'associazione Ripuliamoci Challenge OdV. Si è registrato un numero di presenze record, reso possibile grazie alla sinergia e alla collaborazione con altre realtà del territorio, come il Comune di Staranzano, la Lega Navale Italiana di Monfalcone - FIPSAS, l'A.S.D. Circolo Nautico Canale Valentinis, Uliu Bisiac e la delegazione locale dell'Associazione IPA.

Anche questa volta, la quantità di rifiuti raccolti è stata notevole: tutti opportunamente pesati, sacco per sacco, per un totale di oltre una tonnellata, tra cui rifiuti ingombranti di origine privata e industriale. Non sono mancate retine e boe della mitilicoltura, bottiglie e sacchetti, cotton fioc - nonostante il divieto di vendita dei prodotti in plastica in vigore da cinque anni - pneumatici e persino una lavatrice classe A++ completamente sfasciata. Quasi un quintale di vetro è stato separato e destinato al riciclo.

Curiosità della giornata: tra i ritrovamenti più insoliti, un "sex toy" ancora inscatolato e un lungo serpentone che, dopo un'attenta verifica, si è rivelato essere una barriera galleggiante anti-inquinamento. «Colpisce il fatto che un rifiuto così specifico, utilizzato per contenere lo sversamento di idrocarburi in mare, sia stato poi abbandonato e sia diventato esso stesso un rifiuto sulle nostre spiagge» commenta Paolo Barbana, uno dei portavoce dell'associazione Ripuliamoci. A concludere la giornata è stato un momento di festa con il "rebechìn", offerto grazie al sostegno di Panificio Bistrot Bosio, Maritani e Stoviglioteca Bisiaca. Le prossime tappe del Giro d'Italia Plogging in regione si terranno il 16 marzo a Portogruaro, il 22 marzo a Udine e l'11 maggio a Pordenone.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione