I RICONOSCIMENTI
Talento, impegno sociale e rendimento scolastico, sei borse di studio a Monfalcone

Il Comune ha premiato gli studenti che si sono impegnati a scuola, nello sport e in ambito sociale. Maioretto: «Le Istituzioni vi supportano». Un attestato di merito straordinario è stato conferito a Yefim Polez.
Il Comune di Monfalcone ha riconosciuto gli ottimi profitti scolastici, sportivi e sociali di alcuni studenti che, nell’anno scolastico 2023/2024, si sono distinti per il loro impegno. Lo ha fatto ieri, mercoledì 20 novembre, nella Sala del Consiglio Comunale, dove sei giovani sono stati i destinatari delle borse di studio che ogni anno vengono consegnate per valorizzare il talento e la dedizione dei più giovani. «La scuola e il mondo della formazione sono i principali volani per costruire il futuro delle nuove generazioni» ha affermato l’assessore all’Istruzione Tiziana Maioretto che ha consegnato i riconoscimenti agli studenti.
Per l’Ente, l’assegnazione delle borse ha l’obiettivo di valorizzare i giovani che si dedicano con impegno e dedizione non solo allo studio ma anche alla vita attiva della scuola con senso di responsabilità e solidarietà. A far risaltare gli interessi, le competenze e le attitudini personali nel contesto scolastico ed extrascolastico e ad evidenziare comportamenti proattivi e positivi di buon "esempio" di vita quotidiana. Le borse di studio, del valore di 150 e 300 euro, sono state riservate agli studenti residenti a Monfalcone iscritti alle scuole secondarie di primo grado Giacich e Randaccio, e agli istituti secondari di secondo grado ISIS Pertini e Buonarroti.
I premi sono stati consegnati a Elizabeth Eloghosa Aikpitanyi che l’anno scorso frequentava la classe terza della scuola "Randaccio" e attualmente è iscritta al BEM di Staranzano, appassionata di pallavolo. Premiata anche Sara Barbo, che nel precedente anno scolastico frequentava la classe terza della "Giacich" e quest'anno è iscritta al BEM, vincitrice di diversi premi di canottaggio e atleta della Canottieri Timavo. Tra i destinatari delle borse ci sono anche Simone Mazza, anch’egli nel precedente anno scolastico studente alla "Giacich" e ora iscritto al Bem, eccellente cestista della Falconstar e Margherita Ravalico che l’anno scorso studiava alla "Randaccio" e ora è iscritta all’indirizzo sportivo del Buonarroti.
Agli studenti degli istituti scolastici di secondo grado sono andate poi due borse, che sono state consegnate a Giulia Simonovich del "Pertini" e a Nicole Destro del "Buonarroti". È stato inoltre conferito un attestato di merito a Yefim Polez, come riconoscimento per il suo impegno straordinario in ambito scolastico e sportivo. «Premiare l’impegno e il merito significa valorizzare le eccellenze e trasmettere un messaggio di fiducia verso il futuro, per far comprendere agli studenti che le istituzioni ci sono e li supportano. Un plauso speciale va ai ragazzi che, oltre a brillare nello studio, hanno dimostrato responsabilità e dedizione nello sport e nell’impegno sociale, diventando modelli di riferimento per i loro coetanei» così Maioretto in chiusura.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
