Tagliano alberi e rami e li lasciano secchi a bordo strada: il Comune di Sagrado sul piede di guerra

Tagliano alberi e rami e li lasciano secchi a bordo strada: il Comune di Sagrado sul piede di guerra

Il caso

Tagliano alberi e rami e li lasciano secchi a bordo strada: il Comune di Sagrado sul piede di guerra

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 18 Ago 2022
Copertina per Tagliano alberi e rami e li lasciano secchi a bordo strada: il Comune di Sagrado sul piede di guerra

A inizio luglio una ditta specializzata era intervenuta sulla strada tra San Martino e Poggio, lasciando in loco i rifiuti.

Condividi
Tempo di lettura

Si sta ancora attendendo la pulizia sotto le linee ferroviarie a Sagrado, in via del Carso e via Brigata Sassari, le due direttrici che collegano San Martino del Carso a Poggio Terzarmata. Ma ancora un nulla di fatto, nonostante lettere, telefonate, Pec e ogni possibile richiesta di confronto. “Un muro di gomma”, commenta il sindaco, Marco Vittori.

Il fatto, nei paesi, è noto: a inizio luglio ditte specializzate avevano provveduto a ripulire una parte della boscaglia a lato delle strade in prossimità dei pali della linea telefonica. Lasciando, però, in loco quanto rimasto dal taglio. In poco tempo, vista la calura di luglio, rami e fronde erano rinsecchite in breve tempo diventando, specialmente a fine luglio, nel periodo degli incendi, un grave pericolo segnalato anche da numerosi cittadini.

Un lavoro che era stato eseguito “senza alcun avviso a noi amministratori né ponendo segnali di lavoro e di pericolo. Uno scempio all’ambiente carsico per il quale nessuno ha risposto né sta rispondendo alle nostre numerose sollecitazioni, soprattutto per quanto riguarda la manutenzione ordinaria della strada che noi periodicamente effettuiamo”, conclude Vittori.

Proprio al servizio manutentivo, nel frattempo, saranno in breve tempo essere affiancate due nuove figure grazie al bando, uscito da poco, per due posti nei cantieri lavoro. L’inizio è previsto lunedì 22 agosto per sei ore e 30 minuti settimanali per cinque giorni lavorativi. In tutto le due persone lavoreranno 174 giornate lavorative con un’indennità di 68,65 euro per ogni giornata lavorativa.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione