L’interrogazione
Tac toracica sugli ex esposti amianto, Bullian e Moretti: «Si preveda nuovamente la lettura della pleura»

Per i due consiglieri regionali attualmente gli esami si presentano «significativamente incompleti». Richiesto l’intervento della Giunta Regionale per garantire protocolli diagnostici adeguati.
«Numerosi sono i lavoratori in Friuli Venezia Giulia che, nel corso della loro vita professionale, sono stati esposti all’amianto, con conseguente rischio di sviluppo di malattie asbesto-correlate, in particolare il mesotelioma pleurico. La sorveglianza sanitaria e la prevenzione sono fondamentali in questo ambito, ma da inizio 2025, è diventato frequente, per gli ex esposti amianto, che nei referti ed accertamenti radiologici che passano attraverso i medici del Centro Regionale Unico Amianto la pleura non venga più sistematicamente rilevata né nelle strutture private convenzionate né nelle stesse aziende sanitarie pubbliche».
Lo dichiarano Enrico Bullian e Diego Moretti, consiglieri regionali di Patto per l’Autonomia-Civica FVG e del Partito Democratico. Nei giorni scorsi, i due esponenti hanno presentato una specifica interrogazione sul tema.
«Se attraverso gli accertamenti non vengono fornite ai medici le adeguate indicazioni sulla pleura – continuano i consiglieri - si tratta di una mancanza grave, che compromette significativamente l’efficacia diagnostica degli esami Tac al torace, poiché la valutazione della pleura rappresenta un passaggio cruciale soprattutto per i soggetti esposti ad amianto, che, se omesso, rischia di vanificare l’utilità dell’esame stesso, generando disservizi per gli interessati, spese improprie e sorveglianza sanitaria carente».
«Con l’interrogazione presentata - concludono Bullian e Moretti - si vogliono conoscere le azioni che la Giunta Regionale intende intraprendere per risolvere il problema e assicurare dei protocolli diagnostici adeguati alle esigenze di tutela della salute dei cittadini. È necessario un intervento chiarificatore immediato per garantire prevenzione e controlli sanitari efficaci».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
