Supporto a Luca Fasan ma niente candidatura: la scelta dell’ex consigliera Annamaria Furfaro

Supporto a Luca Fasan ma niente candidatura: la scelta dell’ex consigliera Annamaria Furfaro

IL DIETROFRONT

Supporto a Luca Fasan ma niente candidatura: la scelta dell’ex consigliera Annamaria Furfaro

Di Federico De Giovannini • Pubblicato il 27 Feb 2025
Copertina per Supporto a Luca Fasan ma niente candidatura: la scelta dell’ex consigliera Annamaria Furfaro

La conferenza stampa lasciava presagire conferme ma l’ex insegnante smentisce: «Continuerò il mio impegno nel volontariato senza candidarmi nella lista civica».

Condividi
Tempo di lettura

L’invito parlava di una «conferenza stampa», in programma oggi alle 11:30 nel gazebo della coalizione di centrodestra in piazza della Repubblica a Monfalcone, durante la quale «sarà affrontato il tema delle candidature». Doveroso, però, un piccolo “spoiler” per chi già si aspettava conferme o almeno possibili nomi: durante la conferenza è giunto solo un dietrofront”.

Seduti al tavolo nel gazebo Luca Fasan, candidato sindaco, e Annamaria Furfaro, che dal 2016 al 2022 è stata consigliera comunale d’opposizione per la lista - ci tiene a sottolinearlo – civica “La Nostra Città”. Sei anni di esperienza politica culminati con il tentativo alle elezioni amministrative del 2022 di creare un Terzo Polo Moderato come alternativa a centrodestra e centrosinistra, «poiché i due poli si stavano troppo allontanando dal centro, andando verso i rispettivi estremi». Sei anni durante i quali «oltre agli scontri e all’opposizione con l’allora sindaco Cisint, avvenuti sempre e comunque nel nome del rispetto reciproco», ha raccontato Furfaro, «più volte ho votato a favore della maggioranza quando mi sono trovata d’accordo con loro, a partire dal giudizio sul primo bilancio».

«Ho sempre mantenuto uno spirito aperto nei confronti di chiunque e non ho mai avuto tessere di partito» ha specificato l’ex consigliera, che ha a lungo lavorato come insegnante presso la scuola elementare Duca d’Aosta. «Argomenti a me cari sono la situazione di bambini e anziani, la scuola e le fragilità di Monfalcone – ha proseguito a raccontare – così, dopo l’esperienza in politica attiva, ho continuato a dedicarmi a tempo pieno a ciò che faccio da sempre, ossia il volontariato nelle associazioni».

È proprio durante la sua attività in quest’ambito che, ha spiegato ancora Furfaro, lei e l’ex sindaco Anna Maria Cisint si sono “incontrate” su molti argomenti. «Abbiamo visto che siamo d’accordo su una grande cornice di fondo, che è l’amore per Monfalcone, l’investire in questa città e credere nel suo futuro – sono state le sue parole - la politica è incontro fra persone con un obiettivo comune e non scontro tra ideologie; ritengo che, con Cisint prima e con Fasan adesso, Monfalcone sta andando nella giusta direzione».

L’ex consigliera ha deciso dunque di «caldeggiare» la candidatura a sindaco di Fasan, il quale in apertura all’incontro ha dichiarato di averle proposto una candidatura nella lista civica a suo sostegno, poiché «anche se all’opposizione, l’ho apprezzata per correttezza e onestà intellettuale». Al termine di quanto raccontato fin qui, però, l’inaspettata rivelazione: «Ho preso impegni seri sia con volontariato e associazioni che si occupano di situazioni fragili e ho deciso che porterò avanti tale impegno non candidandomi con nessuna lista a queste elezioni».

“Annamaria Furfaro” non sarà allora fra i nomi della civica “Fasan Sindaco”, ma la domanda sorta spontaneamente è stata: questo supporto alla candidatura fin qui descritto, si tradurrà anche in un ruolo attivo? «Mi applicherò in un ruolo di raccordo e di collegamento fra l’amministrazione e la realtà fatta di casi difficili e più delicati a livello sociale» è stata la risposta dell’ex consigliera, confermata anche dalle parole di Fasan: «Annamaria sarà risorsa fondamentale nel mantenere questo rapporto tra l’amministrazione e il mondo dell’associazionismo, con il quale è importante mantenere contatti diretti e punti di riferimento». 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×