sabato sera
Suns arriva a Cormons, la musica sarda di Palmas e Medda a Plessiva

Il concerto del duo originario della Sardegna, a Romans arriva Sara Zozaya.
Cormons è pronta ad accogliere Suns Europe, il festival europeo delle arti performative in lingue minorizzate, sabato 9 luglio, alle 21, presso l’azienda agricola Gradnik, in località Plessiva 5. Suns Europe - da giugno a novembre - è, per l’appunto, il festival europeo delle arti performative in lingua minorizzata, termine che indica le lingue cui viene negata la possibilità di essere utilizzate in maniera normale e paritaria in tutti gli ambiti della vita quotidiana.
Nato nel 2009 in Friuli, cuore multilingue dell’Europa, Suns - in friulano suoni - era, originariamente, un concorso musicale per le comunità minoritarie dell’Europa alpino-mediterranea. Il festival si è poi evoluto in Suns Europe, un luogo di incontro e di scambio tra artisti di gruppi linguistici minoritari del continente e un’occasione per tutte le comunità europee di prendere coscienza dei propri diritti linguistici, nonché dell’importanza del pluralismo culturale come patrimonio, diritto e opportunità per tutti, in Friuli e non solo.
Il 9 luglio, quindi, il duo Mauro Palmas e Francesco Medda – con il loro progetto discografico Meigama – si esibiranno presso l’azienda agricola Gradnik. Questa “strana coppia” rappresenta una delle novità più dirompenti della sempre prolifica scena musicale sarda. Mentre il virtuoso degli strumenti a corda, Mauro Palmas, è ormai un’istituzione della musica tradizionale dell’isola, il composito reel ettronico di Frantziscu Medda ne rappresenta il versante più innovativo.
Paesaggi sonori elettroacustici dipinti con estremo gusto e maniacale cura del dettaglio. Ad accompagnarli anche i due friulani Franco Giordani e Davide Tomasetig. A precedere il concerto cormonese, il 7 luglio, il duo sardo, Palmas e Medda, si esibiranno al Forte di Santa Margherita del Gruagno (Moruzzo). Il 14 luglio, invece, sbarcherà a Romans d’Isonzo Sara Zozaya, che si esibirà presso la corte della biblioteca alle ore 21.
Nella galassia dell’immensa scena musicale basca, questa giovane autrice di Donostia, è sicuramente una delle stelle più brillanti. Una manciata di ballate intime dal sapore nostalgico. Una voce perfetta che si appoggia su sognanti atmosfere dream-pop. Una band originale dal suono magnetico ed innovativo. Questi sono gli ingredienti che fanno di Sara Zozaya, una delle artiste emergenti più promettenti del Paese basco.
Foto Sara Deidda MacLeod
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
