La misura anti-velocità
Strade più sicure con i nuovi Velo Ok a Savogna lungo l'ex provinciale
Nuovi dispositivi per monitorare la velocità in paese. Tra due settimane arriverà anche il nuovo vigile.
Sono stati cambiati da qualche giorno i “Velo Ok” lungo l’ex strada provinciale 8 a Savogna d’Isonzo. Si tratta di quattro dispositivi, posti ai lati del rettilineo che attraversa il comune e porta in direzione di Sagrado o Gorizia. “Li abbiamo sostituiti con un nuovo modello - conferma il sindaco Luca Pisk -, nei prossimi giorni inizieranno anche le verifiche della velocità, non appena si insedierà il nostro nuovo vigile, che prenderà servizio all’inizio del prossimo mese”.
Dal primo dicembre, infatti, tornerà attiva la figura della polizia locale, grazie a un accordo con l’amministrazione comunale di San Dorligo della Valle. “Abbiamo avuto un colloquio proprio ieri - spiega il primo cittadino -, ha accettato di buon grado il lavoro”. Si tratta del secondo classificato al concorso indetto dal Comune dell’hinterland triestino, che rafforzerà così il corpo dei vigili urbani, altrimenti sguarnito di personale. Tra due settimane, quindi, assumerà l’incarico a tempo pieno.
Dopo quella data, verranno attivati anche i nuovi Velo Ok. “La possibilità di assumere questa nuova figura - sottolinea Pisk - ci è stata data dalla Regione. Noi ne avevamo fatto domanda già a metà 2019, dopo che a marzo il precedente si è traferito a Ronchi. Quest’anno in primavera ci è stato concessa l’assunzione, così da poter avere almeno un vigile. Non vediamo l’ora che inizi il suo operato”. La sua presenza era urgente visti anche i numerosi cantieri stradali in atto e in previsione sul territorio. L’agente troverà spazio negli uffici del municipio.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione















