l'evento
Storie goriziane, i disegni dell'architetto Pietro Nobile a Palazzo Coronini

Rossella Fabiani, storica dell’arte già funzionario della Soprintendenza, terrà una conferenza sul fondo Pietro Nobile, tra storia e conservazione.
Mercoledì 24 gennaio alle 18 a Palazzo Coronini, a Gorizia, si terrà un nuovo appuntamento della serie di incontri “Storie goriziane: voci e documenti di un territorio” organizzati dall’Archivio di Stato e dalla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg. Rossella Fabiani, storica dell’arte già funzionario della Soprintendenza, terrà una conferenza dal titolo “Pagine architettoniche. Il fondo Pietro Nobile. Storia e conservazione”.
Risale al 1952 l‘acquisto da parte dell’allora Soprintendenza ai Monumenti, Gallerie e antichità di Trieste della raccolta di disegni dell’architetto Pietro Nobile (1776-1854, nel dipinto), uno dei protagonisti nel panorama architettonico della prima metà del XIX secolo nell’Impero asburgico. Composto da oltre ottomila fogli, in parte rilegati in volumi, in parte sciolti, il fondo testimonia l’attività di studio, di insegnamento e di progettazione che Nobile svolse nel corso di tutta la sua carriera di architetto e di professore all’Accademia di Vienna.
I disegni, che raffigurano studi dall’antico, rilievi e progetti di monumenti, elementi architettonici e decorativi, studi anatomici, animali e persino paesaggi, sono oggetto di un importante percorso di riordino, di studio e di restauro. Si ricorda che alcuni fogli di Nobile con progetti architettonici di monumenti celebrativi sono attualmente esposti alla mostra “Francesco Caucig Goriziano 1755-1828” allestita fino al 24 marzo nelle Scuderie di Palazzo Coronini.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
