La storia e le emozioni del Curling Bisiac raccolte in un libro da Elisabetta Spanghero

La storia e le emozioni del Curling Bisiac raccolte in un libro da Elisabetta Spanghero

La storia

La storia e le emozioni del Curling Bisiac raccolte in un libro da Elisabetta Spanghero

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 27 Apr 2021
Copertina per La storia e le emozioni del Curling Bisiac raccolte in un libro da Elisabetta Spanghero

Spanghero, voce di tutte le partite del Curling Bisiac, ha raccolto in una pubblicazione di 180 pagine emozioni, storie e personaggi di questo particolare sport nato a Ronchi dei Legionari. Il ricavato servirà a sostenere le prossime edizioni.

Condividi
Tempo di lettura

Sarà presentato lunedì 3 maggio alle 18 dall’Associazione Ronchi Live il libro “Ronchi, un paese con la tomica – Storia del curling bisiac”, pensato e scritto da Elisabetta Spanghero, collaboratrice dell’Associazione, onnipresente co-organizzatrice e speaker delle partite.

Complice il momento storico in cui viviamo, Elisabetta, con il suo immenso archivio documentale di foto, schemi partita, calendari, ha voluto ridare luce ad una manifestazione sportiva che per tanti anni ha accompagnato tutto il periodo natalizio, accogliendo una moltitudine di squadre che si sono guadagnate così tanto la simpatia di tutta la cittadina di Ronchi dei Legionari e della regione, da sdoganare questo momento conviviale a livello nazionale con articoli di giornale e riprese televisive. “L'idea di questo libro è nata per due motivi fondamentali – racconta l’associazione - per esser documentazione di questo “sport” che è diventato il simbolo di Ronchi e che ha appassionato tutti per sette anni e per dare un tangibile aiuto economico alla prossima edizione del torneo”.

Il libro, di 180 pagine, racconta tutta la storia del nostro curling da quando è nato, di tutte le squadre, di come e perché sono stati organizzati tutti i sette tornei e tutto quello che ha rappresentato.

Il volume è ricco di immagini, indelebili nei ricordi dei partecipanti, “e ciascuno potrà ritrovare i sorrisi e le emozioni, perché il successo e la grande visibilità che ha avuto questo gioco è anche e soprattutto merito di tutti quelli che hanno partecipato attivamente, con passione e grande allegria”.

L’Associazione Ronchi Live si augura che tutti vogliano premiare volontà di portare avanti il progetto Curling Bisiac acquistando una copia del libro, in distribuzione da maggio, il cui ricavato servirà appunto all’autofinanziamento della prossima edizione, “certi che questo sforzo di Elisabetta resterà per sempre la testimonianza di un qualcosa di unico nato a Ronchi dei Legionari”, conclude il sodalizio.

Foto di Luisa Rodà dalla pagina Facebook "Curling Bisiac".

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×