IL RICONOSCIMENTO
Dalla storia al cinema: ‘Langobardi’ vince il Best Documentary a Bracciano

Con questa vittoria salgono a 52 i premi ottenuti, confermando il valore di un progetto che porta la storia longobarda del Friuli nel mondo.
Il docufilm “Langobardi – Grimoaldo, il primo re friulano” conquista un nuovo prestigioso traguardo: il primo premio nella categoria Best Documentary al Bracciano Film&Art Festival, rassegna internazionale dedicata al cinema indipendente che si svolge nel suggestivo centro storico della cittadina laziale.
Il festival, sostenuto dal Comune di Bracciano, si distingue per la capacità di valorizzare voci creative emergenti e offrire ai registi l’occasione di presentare i propri lavori in uno degli scenari più scenografici e culturalmente ricchi d’Italia.
Per Invicti Lupi, piccola ma intraprendente realtà produttiva friulana, si tratta di un risultato di grande rilievo: con questa vittoria salgono a 52 i riconoscimenti internazionali ottenuti dal docufilm, tra cui 16 primi posti, 9 menzioni speciali e 27 selezioni ufficiali. «Con pochi mezzi stiamo mantenendo viva e con passione la nostra memoria e la nostra identità storica – sottolineano i produttori –. Speriamo che chi ne ha la possibilità voglia sostenerci nei numerosi progetti culturali e divulgativi che portiamo avanti con impegno e dedizione».
Il docufilm, diretto da Sandra Lopez Cabrera con la produzione esecutiva di Matteo Grudina, si avvale della consulenza storica e archeologica di Michele Angiulli, Nicola Bergamo e Angelo Floramo. La voce narrante è quella di Danilo Leo Lazzarini, la fotografia di Simone Vrech, mentre le riprese sono state curate da Alessandro Galliera e le musiche firmate da Ragnarök.
“Langobardi – Grimoaldo, il primo re friulano” è disponibile nei formati DVD e Blu-ray. I trailer ufficiali sono visibili su YouTube (qui e qui), mentre maggiori informazioni si possono trovare sul sito ufficiale www.invictilupi.org.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
