La serata
La storia dell'Azione Cattolica in mostra, apertura a Fogliano

Prima dell'apertura, domenica 22, si esibiranno l’Orchestra d’Archi di Farra e il coro di voci bianche dell’Audite Nova di Staranzano.
Sarà un inizio d’anno ricco di iniziative per l’Azione Cattolica di Fogliano. Infatti, il 22 gennaio prossimo, insieme alla parrocchia di Santa Elisabetta, l’associazione organizza una serata musicale dal titolo Note per la pace, a cui seguirà l’inaugurazione della mostra Ac.Cento. Azione Cattolica tra memoria e profezia, che verrà ospitata nel ricreatorio parrocchiale.
Protagonisti del concerto, che si svolgerà alle 17 nella chiesa parrocchiale di Santa Elisabetta, saranno l’Orchestra d’Archi di Farra d’Isonzo, diretta dalla professoressa Annalisa Clemente, e il coro di voci bianche dell’Audite Nova di Staranzano, guidato da Caterina Biasiol. Molto ricco sarà il programma proposto, comprendente due concerti di Vivaldi, due brani di Mozart, uno di Bach e uno di Haydn, oltre a canzoni natalizie di varie tradizioni, spesso rilette in chiave contemporanea. Per chi lo desidera, sarà possibile anche fare un’offerta, che verrà devoluta in favore dei bambini ucraini.
Seguirà l’inaugurazione della mostra Ac.Cento. Azione Cattolica tra memoria e profezia, dedicata al centesimo anniversario dell’Azione Cattolica diocesana. L’esposizione, già ospitata nella sede dell’AC Gorizia dal 5 al 23 dicembre 2022, rimarrà nel ricreatorio parrocchiale di Fogliano fino al 5 febbraio prossimo, e sarà visitabile nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 17 alle 19, il sabato dalle 18.40 alle 19.30 e la domenica dalle 10.45 alle 11.30. Molto interessante risulta il materiale esposto, che si compone di 23 pannelli roll up, tutti contenenti un qr code con documenti, immagini e informazioni aggiuntive, oltre alla traduzione di tutti i testi in sloveno e friulano.
In foto: Il convegno sui cento anni dell'Azione Cattolica diocesana di Gorizia/Federico Colautti.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
