Stefano Massini inaugura a Gorizia il segmento 'Verdi racconta'

Stefano Massini inaugura a Gorizia il segmento 'Verdi racconta'

STAGIONE TEATRALE

Stefano Massini inaugura a Gorizia il segmento 'Verdi racconta'

Di redazione • Pubblicato il 23 Gen 2025
Copertina per Stefano Massini inaugura a Gorizia il segmento 'Verdi racconta'

Lo scrittore e drammaturgo salirà sabato sul palcoscenico di teatro Verdi con il sorprendente monologo 'L'alfabeto delle emozioni'.

Condividi
Tempo di lettura

Sarà Stefano Massini ad aprire la stagione dedicata a “Verdi Racconta” del teatro goriziano con “L’alfabeto delle emozioni”, monologo in programma sabato 25 gennaio alle 20.45. Divenuto popolare presso il grande pubblico su Rai e La7 grazie agli interventi a Piazzapulita e per la presenza allo scorso Festival di Sanremo assieme a Paolo Jannacci con “L’uomo nel lampo”, brano di denuncia sociale sulle morti sul lavoro, Massini indaga la necessità di raccontare le emozioni in un momento di shock collettivo molto forte, come fu quello pandemico.

Per farlo, l'autore adotta un motivo di carattere teatrale appreso alla scuola di Luca Ronconi, col quale si è formato presso il Piccolo Teatro di Milano, ovvero il sogno di realizzare uno spettacolo nel quale solo una percentuale minoritaria della drammaturgia va in scena a ogni replica. Da qui la particolarità per la quale una replica è solo un terzo di quello che l’attore e autore ha scritto o pensato per lo spettacolo, perché c’è un meccanismo che lo stesso Massini ha definito “diabolico” per cui ogni volta sorteggia da alcuni bauli delle lettere dell’alfabeto. Saranno dunque queste iniziali a indicare le emozioni delle quali parlerà sul palco. Ogni volta l’attore non sa cosa uscirà e in quale ordine.

Noi siamo quello che proviamo. E raccontarci agli altri significa raccontare le nostre emozioni. Ma come farlo, in un momento che sembra confondere tutto con tutto, perdendo i confini fra gli stati d’animo? Ci viene detto che siamo analfabeti emotivi, e proprio da qui parte Stefano Massini per un viaggio profondissimo e ironico al tempo stesso nel labirinto del nostro sentire e sentirci. In un immaginario alfabeto in cui ogni lettera è un’emozione (P come Paura, F come Felicità, M come Malinconia…), Massini trascina il pubblico in un susseguirsi di storie e di esempi irresistibili, con l’obiettivo unico di chiamare per nome ciò che ci muove da dentro.

Scorrono visi, ritratti, nomi, situazioni. Ad andare in scena è la forza e la fragilità dell’essere umano, dipinta con l’estro e il divertimento di un appassionato narratore. Stefano Massini, scrittore, drammaturgo e narratore, è l’unico autore italiano ad aver vinto un ‘Tony Award’, premio Oscar del teatro americano. Compositore e “scompositore” di parole e di storie, con il tratto consueto del suo narrare Massini emoziona e fa riflettere, ironico e spiazzante dà voce al nostro presente e ai nostri stati d'animo. I suoi testi sono tradotti in più di 30 lingue e messi in scena da Broadway alla Comédie-Française, dalla Cina alla Corea, dal Sud Africa al Cile, l'Iran, l’Australia.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione