IL FATTO
Staranzano, via dei Madrani ancora nel mirino dei ladri: furto di oggetti preziosi al calar del buio
L’effrazione è avvenuta tra le 18 e le 20 di sabato 8 novembre. Sul posto il personale del Commissariato di Monfalcone. L’appello del consigliere Panarito al ‘Controllo di Vicinato’ e a maggiori attenzioni.
Sembra essere un bersaglio prediletto: tra il tardo pomeriggio e la serata di ieri, sabato 8 novembre, via dei Madrani a Staranzano è tornata al centro dell’attenzione per un nuovo furto in abitazione.
È stata colpita, come nei casi precedenti degli scorsi mesi, una delle abitazioni il cui giardino sul retro confina con una fascia incolta di terra: un vero e proprio “corridoio” che, sebbene delimitato alle due estremità (via Sarajevo e strada della Vidussa) da una rete, permette di muoversi relativamente indisturbati – ancor di più con la complicità del buio - lungo il perimetro retrostante delle proprietà.
Dagli ambienti commissariali si apprende che i ladri sono entrati dal giardino, verosimilmente tra le 18 e le 20, arrampicandosi sul sottotetto (comune a tutte le villette del gruppo) e forzando le serrande per accedere alla camera da letto. Non è stato danneggiato il mobilio della casa ad eccezione della cassaforte, nascosta nella stanza, dalla quale sono stati prelevati denaro e oggetti preziosi, per un danno economico complessivo non indifferente. Al momento, la coppia era assente di casa: lui, in Spagna per un evento sportivo, lei a fare compere in zona. Sul posto, attorno alle 20.30, è giunto il personale del Commissariato di Monfalcone per effettuare i rilievi.
Il lato sorprendente della vicenda è che l'abitazione era videosorvegliata in alcuni punti interni dalle telecamere, ma l'ingresso dal retro dei malintenzionati le ha "bypassate". Solo la fuga al pianterreno è stata registrata dagli apparecchi, ma la velocità dei movimenti non ha permesso di inquadrarli con opportuno dettaglio. La famiglia - lui, carabiniere in pensione - è a dir poco dispiaciuta, anche perché la loro è la quarta abitazione della schiera ad essere stata colpita nel corso di quest'anno: in tutti i casi, i ladri si sono intrufolati dalla zona buia sul retro sopra citata. Entrambi confidano comunque nelle Forze dell'ordine, consapevoli della situazione non sempre semplice in cui si trovano ad operare in piccole realtà, e si auspicano che vengano finalmente prese misure di sicurezza a livello comunale, con la collocazione di telecamere di videosorveglianza «non "a tappeto" e ovunque, ma perlomeno nei punti strategici in entrata e uscita da Staranzano e in alcuni incroci stradali».
La vicenda ha suscitato, in mattinata, l’attenzione di Raffaele Angelo Panarito, consigliere comunale a Staranzano. «Con il cambio dell’ora il buio arriva prima e le case sono più vulnerabili per i malintenzionati – commenta – è bastata l’assenza temporanea della famiglia per entrare con gli strumenti del mestiere e fare mano bassa dei beni. Sembrerebbe che chi delinque sappia gli spostamenti dei malcapitati: qualcuno ci spia?».
Il consigliere richiama il concetto collaborativo di “controllo di vicinato”, il cui protocollo per Staranzano è stato firmato poco più di un mese fa in Prefettura a Gorizia e del cui comitato locale è lui stesso componente: «Occorre, inevitabilmente, essere vigili e darsi una voce uni con gli altri al momento di lasciare le nostre abitazioni. Può non bastare ma rendiamoli la vita un po' più difficile».
Una soluzione – o, se non altro, un possibile tentativo – può essere quello di «essere più presenti e più vigili» e comunicare ai vicini di casa la propria temporanea assenza, conclude Panarito, «perché non è possibile che nessuno si preoccupi del vicino quando questo è assente, anche solo per un'ora».
Ha collaborato Salvatore Ferrara
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione















