L'INTERROGAZIONE
Staranzano, iniziative per over 60 nel mirino di Fratelli d’Italia: «Il tema non può essere affrontato in modo sporadico»

A puntare il dito sull’amministrazione comunale sono i consiglieri comunali Oddo e Digiacomo. Richiesti chiarimenti sulle proposte per le fasce di popolazione più anziane.
Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia a Staranzano, rappresentato dalla capogruppo Elisa Oddo e dal consigliere Raffaele Digiacomo, ha presentato in data 24 luglio un’interrogazione al sindaco Marco Fragiacomo e all’assessore competente per chiedere chiarimenti sulle iniziative che l’amministrazione comunale intende intraprendere a favore della popolazione over 60.
«L’invecchiamento attivo – dichiarano Oddo e Digiacomo – è una priorità non solo sanitaria, ma anche sociale ed economica. In Friuli Venezia Giulia oltre il 25% della popolazione ha più di 65 anni, e a Staranzano il dato è ancora più significativo: secondo le elaborazioni su dati ISTAT, al 31 dicembre 2024 i residenti con più di 60 anni erano circa 2.650, pari a oltre il 37% della popolazione. Una fascia di cittadini che non può essere trascurata».
«La Regione Friuli Venezia Giulia, grazie anche all’adesione al Coordinamento nazionale partecipato multilivello delle politiche per l’invecchiamento attivo, ha avviato numerosi progetti in ambito sociale, culturale e di promozione della salute – rilevano i due esponenti di Fratelli d’Italia - tuttavia, per Staranzano, l’ultimo evento riportato sul portale regionale dedicato all’invecchiamento attivo risale a gennaio 2024, ovvero l’Alzheimer Caffè promosso dall’Ambito Carso-Isonzo con Monfalcone come Comune capofila».
Alla luce di ciò, la richiesta di Oddo e Digiacomo presentata tramite il documento all’amministrazione riguarda le eventuali attività siano previste per il 2025, in particolare nel periodo estivo; quali aree di interesse e associazioni saranno scelte e coinvolte, quali risorse siano state stanziate a livello di bilancio e, «in assenza di programmi specifici, per quali motivi non si sia ancora intervenuti e quali alternative siano state eventualmente attivate per gli over 60».
«Vogliamo risposte chiare – concludono i due consiglieri di FdI – perché il tema dell’invecchiamento attivo non può essere affrontato in modo sporadico. Serve una strategia strutturale per contrastare l’isolamento, promuovere la dignità della persona anziana, favorire la coesione intergenerazionale e sostenere le famiglie. E speriamo che le risposte arrivino entro il termine utile dei 30 giorni, non in ritardo come al solito».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
