Staranzano, incontro fra amministrazione e Amirante: focus sull’esclusione dai fondi della concertazione e su nuova scuola

Staranzano, incontro fra amministrazione e Amirante: focus sull’esclusione dai fondi della concertazione e su nuova scuola

DOPO L’ASSESTAMENTO DI BILANCIO

Staranzano, incontro fra amministrazione e Amirante: focus sull’esclusione dai fondi della concertazione e su nuova scuola

Di Federico De Giovannini • Pubblicato il 07 Ago 2025
Copertina per Staranzano, incontro fra amministrazione e Amirante: focus sull’esclusione dai fondi della concertazione e su nuova scuola

L’Assessorato Infrastrutture e Territorio ha valutato positivamente il progetto di rifacimento delle strade del litorale. A sancire il no l’assessorato Autonomie Locali. Fragiacomo, «cercavamo un riscontro oggettivo, incontro fruttuoso».

Condividi
Tempo di lettura

Nella mattinata di ieri, mercoledì 6 agosto, si è svolto in municipio a Staranzano l’incontro tra l’amministrazione comunale e l’assessore regionale alle infrastrutture e al territorio Cristina Amirante. Un’occasione di confronto definita «positiva e fruttuosa» dai partecipanti, che arriva a poca distanza dall’Assestamento di bilancio approvato in Regione, ma che l’amministrazione staranzanese aveva chiesto già da tempo, prima delle discussioni sulla Legge.

A discutere dei temi più rilevanti per lo sviluppo del comune bisiaco sono stati il sindaco Marco Fragiacomo, l’assessore Simone Campobasso, il consigliere di minoranza Raffaele Digiacomo, il segretario comunale Mitjia Buzan, il responsabile dell’Ufficio Gestione del Territorio. Alberto Furlan, il tecnico Francesco Colpo e l’Ingegnere Christian Camauli, responsabile dell’Area Pianificazione e Sviluppo; affianco ad Amirante, la segretaria Vanna Trovò, il vicedirettore centrale Amanda Burelli e Rita Contento, referente per la programmazione e gestione degli interventi in edilizia scolastica e universitaria.

Proprio riguardo quest’ultimo ambito sono stati espressi apprezzamenti per quanto riguarda il buon avanzamento e la puntualità nella costruzione della nuova scuola primaria, accompagnati da una discussione sulle possibilità di ottenere ulteriori finanziamenti per la rigenerazione delle aree esterne all’istituto. Sono state prospettate possibilità di finanziamenti aggiuntivi anche per l’acquisto di attrezzature per la manutenzione del patrimonio comunale e per la realizzazione della Rotonda dei Tre Comuni, mentre per quanto riguarda l’edilizia pubblica Ater è stata evidenziata la disponibilità di nuove risorse regionali.

Fra gli argomenti di rilievo, anche il percorso della nuova variante del Piano Regolatore Generale Comunale, la cui approvazione definitiva è prevista entro la fine del 2025, e la questione dei fondi della cosiddetta “concertazioneregionale. Come riferito dal sindaco Fragiacomo, l’incontro è stato anche un’occasione diretta per approfondire le motivazioni per cui «il progetto proposto da Staranzano a settembre 2024 per il rifacimento delle strade del litorale non sia stato approvato in tale sede». Diviso in lotti (strada del Brancolo e via Sacchetti sono i due tratti interessati e per i quali urge una messa in sicurezza, al momento non attuabile con il solo bilancio comunale), per il progetto era stata presentata una richiesta di finanziamento per 1 milione e 800 mila euro, nell’ambito della quota C.

Lungi dal voler rinfocolare le polemiche sorte subito dopo l’assegnazione dei fondi, Fragiacomo ha specificato: «Ciò che ci premeva era solo avere un riscontro, ricevere una valutazione e capirne oggettivamente i criteri, per appurare se il nostro progetto fosse stato sviluppato bene o presentasse dei difetti tecnici e di qualità». La risposta ha sorpreso l’amministrazione staranzanese: il progetto ha in realtà ricevuto una valutazione positiva da parte dell’Assessorato Infrastrutture e Territorio, tant’è che durante l’incontro di ieri si è anche discusso su come poter finanziarlo in futuro.

È nella fase successiva, dunque, ovvero il passaggio all’Assessorato delle Autonomie Locali, che la proposta non ha accolto favori: rimane quindi nell’interesse e nell’auspicio di sindaco e amministrazione approfondire le motivazioni della "bocciatura" in un’apposita occasione di confronto. «Ho già presentato richiesta scritta per incontrare sia l’assessore Amirante che l’assessore Roberti, ma da quest’ultimo non ho ricevuto risposta – puntualizza Fragiacomo – in ogni caso, ringrazio Amirante per l’apertura e la disponibilità dimostrate: questi momenti di confronto sono essenziali per promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo della comunità». Durante il confronto è infatti emersa «la volontà condivisa di consolidare un rapporto di collaborazione attiva e duratura, con l’impegno a mantenere i contatti e sviluppare ulteriori iniziative di sostegno e co-progettazione». 

«In qualità di coordinatore comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia – commenta il consigliere di minoranza, Elisa Oddo - desidero esprimere un sincero ringraziamento all’assessore Amirante per la sua disponibilità e per aver scelto di essere presente personalmente, offrendo così un segnale importante di attenzione e ascolto istituzionale. Malgrado le polemiche sterili sollevate nei giorni scorsi dal centrosinistra locale – riportate anche dalla stampa – l’assessore ha dimostrato ancora una volta come il confronto diretto e costruttivo rappresenti la strada più efficace per affrontare le reali esigenze della comunità».

Tra i principali temi discussi sono figurati la conclusione dei lavori per la nuova scuola, gli interventi infrastrutturali legati alla manutenzione della strada del Brancolo e la progettazione della rotonda dei Tre Comuni. «Confidiamo che l’amministrazione comunale sappia fare tesoro delle indicazioni ricevute – conclude Oddo - così da procedere con efficacia nella definizione delle progettualità e nella richiesta dei contributi regionali disponibili. Ribadiamo che solo attraverso un dialogo istituzionale serio e orientato ai risultati è possibile costruire percorsi virtuosi capaci di generare benefici concreti per il nostro territorio».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×