Staranzano, in arrivo ‘Bisiacaria – Numero unico 2026’ dedicato a Mauro Casasola

Staranzano, in arrivo ‘Bisiacaria – Numero unico 2026’ dedicato a Mauro Casasola

LA RIVISTA

Staranzano, in arrivo ‘Bisiacaria – Numero unico 2026’ dedicato a Mauro Casasola

Di REDAZIONE • Pubblicato il 25 Nov 2025
Copertina per Staranzano, in arrivo ‘Bisiacaria – Numero unico 2026’ dedicato a Mauro Casasola

Mercoledì 3 dicembre alle 18 in Sala Del Bianco, l’Associazione Culturale Bisiaca presenterà il nuovo numero del volume, con saggi, racconti, poesie e immagini artistiche con il contributo anche di giovani autori

Condividi
Tempo di lettura

Mercoledì 3 dicembre alle 18 alla Sala Del Bianco (Biblioteca) in via Fratelli Zambon 2 a Staranzano, l’Associazione Culturale Bisiaca presenterà “Bisiacaria – Numero unico 2026”. Il comitato di redazione ha voluto dedicare il volume a Mauro Casasola, del quale costantemente si sente la mancanza nelle attività associative.

Pier Maria Miniussi illustrerà i contenuti del volume edito dall’Associazione Culturale Bisiaca e realizzato con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia. Bisiacaria 26 si presenta come un corposo volume ricco di interventi che spaziano nei diversi campi culturali ed aspira ad ottenere l’interesse dei lettori attraverso i saggi, i racconti, le poesie e le immagini artistiche che al suo interno contiene.

Autori giovani hanno inviato il loro contributo a dimostrazione del fatto che la continuità generazionale può trovare esplicazione nello studio del territorio e nella produzione artistica.

All’interno del nuovo numero di Bisiacaria 26 si trovano contributi di Fernanado Giacinti, Renato Cosma, Alfredo Altobelli, Renato Duca, Alfio Scarpa, David Cusimano, Nicoletta Pozzar, Emanuela Puntin, Maurizio Onofri, Loredana Andreazza, Pietro Commisso, Franco Spazzapan, Luisa Ballaminut, Lorena Boscarol, Lucia German, Marina Zucco, Maria Aldrigo, Emilio Devetta, Milena De Giusti, Vito Conighi, Renzo Sgubin, Alessandro Morgera, Franca Marri, Daniele Parussini, Graziano Benedetti, Marianna Accerboni, Ivan Crico.

L’immagine di copertina e le illustrazioni che appaiono all’interno del volume tra i diversi articoli sono di Ambra Marega.

L’evento è patrocinato dal Comune di Staranzano.

Foto d'archivio Il Goriziano 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


 
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione