la cerimonia
Staranzano festeggia i donatori, 50 anni di aiuto al prossimo

Festa per il mezzo secolo della sezione, il ricordo dei presidenti e volontari.
La prima riunione fu all’osteria Tognon, nel 1972. Da allora, sono trascorsi 50 anni ma l’impegno della Fidas di Staranzano non è mai venuto meno. Un anniversario tondo, quello del mezzo secolo di vita, che è stato festeggiato ieri mattina nella cittadina bisiaca, premiando i volontari più assidui e i volti storici dell’associazione. Un momento che ha coinvolto anche in vertici provinciale del sodalizio, a partire dal presidente Feliciano Medeot, insieme al presidente locale Ambrosino Fortunato, al sindaco Claudio Marchesan e l’assessore all’Associazionismo, Serena Angela Fracovig.
È intervenuto anche il consigliere regionale del Partito democratico, nonché ex vicesindaco, Diego Moretti, rimarcando l’importanza del gruppo nel tessuto sociale del Mandamento. Un apporto, quello dato dai donatori di sangue, al centro dei diversi interventi, evidenziando anche l’importanza di proseguire su questa scia soprattutto in vista dell’estate. Periodo dell’anno, questo, dove le donazioni calano a livello complessivo in tutta Italia mentre la domanda di aiuto rimane costante. Circa 350 le persone che compongono la sezione, ritrovatesi in parte nella Sala Delbianco per un brindisi.
Festa arrivata dopo la consegna delle benemerenze, non solo a chi ha aiutato gli altri più e più volte nel corso della propria esperienza, ma anche ricordando le colonne storiche. A partire dai primi presidenti e consiglieri, mentre un riconoscimento speciale è andato a Damiano Buttignon, “con orgoglio uno dei più anziani” come ha ricordato lui stesso prendendo la parola, entrando nel gruppo quando ancora era sotto Monfalcone. Da allora, è stato sempre attivo come speaker dei vari eventi. Presenti anche le delegazioni dei donatori di sangue di Lubiana e Renče, con cui la sezione bisiaca ha uno storico legame transfrontaliero.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.























Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
