Staranzano, ‘Che Raza de Carneval 2025’ tra festa e disagi: l’amministrazione all’opposizione

Staranzano, ‘Che Raza de Carneval 2025’ tra festa e disagi: l’amministrazione all’opposizione

LA RISPOSTA

Staranzano, ‘Che Raza de Carneval 2025’ tra festa e disagi: l’amministrazione all’opposizione

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 25 Feb 2025
Copertina per Staranzano, ‘Che Raza de Carneval 2025’ tra festa e disagi: l’amministrazione all’opposizione

Il sindaco Fragiacomo difende l’evento, «altre sedi inadatte alle associazioni per problemi di pavimentazione e di distanza dal centro».

Condividi
Tempo di lettura

«L'amministrazione comunale riconosce che la manifestazione "Che Raza de Carneval 2025" possa causare alcuni disagi ai cittadini di Staranzano, vista anche la concomitanza della realizzazione della nuova pista ciclabile e dei marciapiedi di Via Gorizia nonché dei nuovi parcheggi di Via Venezia, ma spera che vengano compensati dal valore di questa tradizione, giunta ormai al suo esimo 25° anno». È la parte iniziale della nota del Comune in risposta alle osservazioni divulgate nella mattinata di oggi, 25 febbraio, da Lega e FdI che sono intervenuti sulle modalità di gestione dei tradizionali festeggiamenti carnevaleschi.

«I giorni principali sono il 3 e 4 marzo, mentre il 5 marzo, giorno delle Ceneri, si terrà la tradizionale manifestazione "Mangiare la renga", organizzata con il supporto della BCC Venezia Giulia – prosegue il comunicato - l'evento, richiesto dal Comitato delle Associazioni No Profit, che include quattro associazioni significative di Staranzano, prevede il posizionamento di un tendone in Piazzale Unicef. Altre localizzazioni sono state considerate inadatte dalle associazioni, sia per ragioni di pavimentazione, sia per la distanza dal centro, che limiterebbe la partecipazione, soprattutto per persone anziane».

«L'amministrazione ha deciso di confermare questa location, dato che l'attività didattica è sospesa nei primi tre giorni della settimana successiva, e non ci saranno eventi nel tendone giovedì e venerdì. La Festa della Donna sarà celebrata lì sabato 8 marzo» dichiara ancora il Comune che per mitigare i disagi ha dispiegato vigili urbani e operai durante i giorni di montaggio del tendone. «La perdita di parcheggi si limita a 4 stalli per il posizionamento dei bagni. La scuola è stata avvisata per tempo per informare le famiglie potenziali problemi, suggerendo parcheggi alternativi e richiedendo collaborazione da parte di tutti» così la nota in chiusura.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione