Staranzano, apre 'Studio Kalòs'. Un centro per riscoprirsi ed imparare a rinascere

Staranzano, apre 'Studio Kalòs'. Un centro per riscoprirsi ed imparare a rinascere

La novità

Staranzano, apre 'Studio Kalòs'. Un centro per riscoprirsi ed imparare a rinascere

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 02 Set 2025
Copertina per Staranzano, apre 'Studio Kalòs'. Un centro per riscoprirsi ed imparare a rinascere

All'azienda

Condividi
Tempo di lettura

Si chiama Studio Kalòs ed è il nuovo progetto che, a partire dal 6 ottobre ma con apertura ufficialmente dal 27 settembre, si propone di fornire a Staranzano e al territorio mandamentale un «luogo, uno spazio nel quale coltivare benessere». Così lo definisce Alice Tentor, una delle tre professioniste che seguiranno le varie attività. È dalla mente di Alice che è nata la proposta di questa nuova proposta in Bisiacaria che farà partire, come detto, le attività curriculari proprio il 6 ottobre 2025. L’inaugurazione, invece, è prevista il 27 settembre, sabato, dalle 14 alle 19 con la possibilità di provare alcune delle attività che sono proposte nel centro in modo continuativo.

A ospitare lo Studio è La Staccionata di Staranzano sita in via Casello Ferroviario. Due sono le stanze messe a disposizione per le numerose attività «immersi nel verde e nella natura». Per Alice l’idea è quella di approfondire una rete tra realtà che si prefiggono gli stessi obiettivi e modi di agire: «Creiamo connessioni tra chi condivide lo stesso modo di pensare – racconta – anche perché alcune attività sono già attive sul territorio e altre non vengono proprio offerte ma sono comuni in altri luoghi geografici».  Una delle novità saranno proprio le ‘radici femminili’, un momento nel quale saranno le donne a incontrarsi per confrontarsi e condividere esperienze, idee, risoluzione di problemi e vita quotidiana. «La prospettiva è l’idea di coltivare un luogo dove si può lavorare per il benessere e l’ambiente è favorevole per sviluppare una connessione con la natura e la tranquillità ma anche una relazione sana, positiva e armonica con se stessi e con gli altri», prosegue Tentor.

Assieme a lei, fondatrice del progetto e che si occuperà, tra le varie attività, di Arte terapia e scrittura introspettiva, ci sono Anita Miceu, doula, che svolgerà l’intera attività con il target verso le mamme, dalla Passeggiata sportiva col passeggino, alla Kalos Mom Café, un bar tematico con uno spazio predisposto per l’accoglienza di mamme e bambini nel quale si potrà parlare e condividere tematiche relative all’essere mamma. Infine, Chiara Brandolin si occuperà di Yoga Vinyasa e, della stessa pratica, anche la possibilità per mamme in gravidanza e post-parto. «Anche lo Yoga, tra le nostre proposte, è qualcosa che guarda al benessere per poter sviluppare una relazione con me stesso che mi consenta di stare bene. Non solo, ci deve essere la possibilità di farlo senza necessità di prestazione sia di gruppo che individuale perché l’importante è che non diventi demotivante».

Dal 6 settembre, come detto, saranno attive le varie attività organizzate in sessioni e ci si potrà iscrivere tramite app (per informazioni è disponibile l’email info.studiokalos@gmail.com e il telefono +39 352 070 4434). L’idea, ancora in fase di definizione, è di proporre nei fine settimana workshop e laboratori che esulino dalle attività curriculari: una delle proposte sarà il riconoscimento delle erbe spontanee cui seguirà un pranzo proprio a base di erbe ma anche teatro relazionale, e mindful walking. «Abbiamo anche previsto – conclude Tentor – il gruppo ‘Bussola interiore’ per la crescita personale utilizzando i concetti di psicologia positiva per avvicinarla alle persone».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione