Staranzano, aperta fino al 13 marzo la mostra delle artiste per l'8 marzo

Staranzano, aperta fino al 13 marzo la mostra delle artiste per l'8 marzo

Le iniziative

Staranzano, aperta fino al 13 marzo la mostra delle artiste per l'8 marzo

Di Redazione • Pubblicato il 09 Mar 2022
Copertina per Staranzano, aperta fino al 13 marzo la mostra delle artiste per l'8 marzo

Sabato 5 marzo uno spettacolo ha ripercorso testi scritti e parole in musica, di cantautrici e cantautori, di scrittori e scrittrici che hanno omaggiato le figure femminili.

Condividi
Tempo di lettura

Non si sono ancora concluse le celebrazioni per la festa internazionale della donna nel Comune di Staranzano. "L'Universo è donna" è il titolo della mostra di pittura organizzata dal Circolo Culturale "G. Mazzini" ENDAS, che sarà ancora visitabile in sala Delbianco, a fianco della Biblioteca Comunale di Staranzano fino al 13 marzo dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Durante l'inaugurazione, svoltasi il 7 marzo alle 18.30 sempre in Sala Delbianco, sono state premiate dalla presidente Maria Grazia Persolja, alla presenza dell'assessore alla Pari Opportunità del Comune di Staranzano Roberta Russi e del Consigliere di Monfalcone Fabio Delbello, con un omaggio floreale tutte le pittrici ed i pittori del Circolo Endas, presenti. Si tratta di Alda Antoni, Ondina Altran, Adina Benedetti, Gilberto Bezzi, Adriano Boscarol, Paolo Davanzo, Pino Giuffrida, Luigina Golles, M. Gabriella Lisjak, Emilja Mask, Annamaria Mazzarin, Tiziana Millo, Cristina paolini, M. Grazia Persolja, Armando Pizzignach, Loredana Prodan, Nino Rosso, Donna Rossini, Luciana Sabbadin, Sonia Sponton, Taddeo Sedmak, Licinio Tonet, Valdiero Vecchiet, Gabriella Zagolin, Anita Zuberti, Pisana Wild.

Grazie alla collaborazione tra il Laboratorio teatrale "La Barraca" e l'Associazione Musicale Incontro il Comune ha patrocinato lo spettacolo "Sei tutto ciò in cui credi" sabato 5 marzo. Un momento in cui si sono ripercorsi testi scritti e parole in musica, di cantautrici e cantautori, di scrittori e scrittrici che con le loro parole ed i loro testi e le loro emozioni, hanno omaggiato le figure femminili, nel corso della storia: da Stefano Benni a Ferenc Mólnar, da Samuel Beckett a William Shakspeare, da Tennessee Williams a Karl Valentin, da Ernest Hemingway a Michele Luongo, da Lella Costa a Ada Luz Marquez. Nella giornata dell’8 marzo, in sala Delbianco è stata ricevuta una delegazione delle donne ucraine che abitano e lavorano nel Comune di Staranzano. Sono state accolte e sono ascoltate le loro testimonianze, ognuna con la sua storia personale ed infine omaggiate con un rametto di mimosa, per dar forza alle molte donne che lavorano lontano dai loro cari. In segno di vicinanza da parte di tutta la comunità staranzanese, in questo momento così tragico per la loro terra, invasa e devastata dalla guerra in corso.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×