GLI EVENTI
Staranzano aderisce alla Giornata del Contemporaneo con le opere di Milani e Leghissa e la permanente d’arte in Municipio
Il percorso espositivo inedito dei due artisti sarà visitabile presso la loro abitazione. La collezione ‘Arte Open. Itinerari Possibili’ negli spazi municipali in piazza Dante.
Anche Staranzano aderisce alla Giornata del Contemporaneo, la manifestazione promossa dall’Amaci – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiana che giunge quest’anno alla sua ventunesima edizione.
Domani sabato 4 ottobre i 26 musei Amaci, insieme ad oltre mille realtà, pubbliche e private, di tutta Italia, aprono le loro porte con una speciale programmazione di mostre e altri eventi, per avvicinare all’arte contemporanea un pubblico sempre più ampio e trasversale.
Due le iniziative in programma a Staranzano. La prima è “Philos – Il Labirinto della Memoria”, originale percorso espositivo attraverso le opere inedite di Nicoletta Leghissa e Franco Milani: un’indagine, in continuo divenire, sulla genesi degli elementi e sull’espressività intrinseca dei materiali. Elementi primari quali terra, fuoco, acqua, oro, pigmenti e metalli attraversano pittura, scultura, fotografia e altre forme di espressione, nell’ottica di una visione artistica aperta, nella quale i molteplici linguaggi dell’arte raccontano le contingenze della contemporaneità: una lente di osservazione privilegiata attraverso la quale esplorare il presente.
L’esposizione, allestita presso l’abitazione-atelier dei due artisti in località Risaia 1, può essere visitata fino a domenica 5 ottobre con il seguente orario: 11 - 13 e 15 – 19. Per ulteriori informazioni, contattare francomilani.av@gmail.com .
Secondo appuntamento di domani al Municipio di Staranzano, che apre le sue porte per dare la possibilità, a quanti non l’avessero già apprezzata, di visitare “Arte Open. Itinerari Possibili”, la mostra permanente di arte contemporanea internazionale che ospita le opere di artisti provenienti da tutta Europa e oltre. Un’originale collezione che intreccia la storia e la cultura del territorio con le diverse identità degli artisti in esposizione, a evidenziare il valore dell’opera d’arte quale strumento di confronto e dialogo. La mostra può essere visitata dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
In foto: Franco Milani e Nicoletta Leghissa, "Concept"
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione
















