la candidatura
Ssk e Viviamo il Comune sciolgono i nodi, Peter Ferfoglia sfida Vizintin a Doberdò

La scelta sul professore dell'Università di Nova Gorica. La carica di vice garantita al gruppo Zaživimo Občino-Viviamo il Comune, guidato da Lamberto Soranzio.
Dopo l’annuncio che una forza politica civica si stava muovendo nella direzione di presentarsi a fare da contraltare all’uscente Fabio Vizintin, Doberdò del Lago vede la conferma di quanto annunciato nelle settimane scorse. Il gruppo civico Zaživimo Občino-Viviamo il Comune e la sezione comunale della Slovenska Skupnost hanno concordato di affrontare la prova elettorale dell’8 e 9 giugno congiuntamente e a sostegno di un unico candidato sindaco. La carica di vice sarà garantita al gruppo Zaživimo Občino-Viviamo il Comune, il cui coordinatore e referente è Lamberto Soranzio.
A guidare la coalizione, invece, sarà Peter Ferfoglia. Soranzio aveva lanciato la proposta di un’alternativa all’amministrazione uscente qualche settimana fa, rilanciando il dialogo, poi rivelatosi evidentemente fruttuoso, con la Slovenska Skupnost. Non è, dunque, andato in porto un eventuale dialogo con la destra cittadina. «Il candidato alla carica di sindaco è stato individuato nella persona di Peter Ferfoglia, che si presenterà quale candidato indipendente. Entrambi i gruppi sostenitori collaboreranno su un piano di parità e aderiranno ad un programma elettorale concertato tra di loro e il candidato sindaco per rispondere al meglio agli interessi dell’intera comunità».
«Nei prossimi giorni verranno calendarizzati gli incontri con la cittadinanza», fa sapere il comitato organizzatore. Del programma elettorale ancora nulla è svelato: il comitato ha chiamato stampa e sostenitori alle 9 di sabato 20 aprile per la presentazione ufficiale. Ferfoglia, classe 1969, bilingue italo-sloveno, è nativo di Doberdò ma abita da anni a Gorizia ed è insegnante al Cankar-Vega-Zois di Gorizia oltre che ricercatore di sociologia all’Università di Nova Gorica. «La decisione di candidarmi è nata dal dialogo con tante persone del mio paese, di varia estrazione politica, che mi hanno lanciato l’idea», così Ferfoglia.
«Sappiamo tutti quali sono le necessità del paese ma la differenza la fa il modo d’approccio, io lo vedo dal punto di vista manageriale e amministrativo, slegato dalla logica di partiti, da qui la candidatura». Il gruppo ha già cominciato a «sviluppare un programma comune dove ci saranno alcuni punti condivisi e dove si cercherà di collaborare per il risultato tra le due liste. Ci sono varie anime e sono rappresentate sia la “slovenità” che la parte italiana, c’è chi ha già lavorato per la comunità e persone nuove. Sono fiducioso perché c’è una scelta diversa. Vorrei che si scegliesse il mio nome per un modo diverso di concepire la comunità».
«Da quello che sento c’è voglia di cambiamento: non pongo - conclude - alcun limite perché non si vota più il partito ma la persona cercando di porre fiducia in un “nuovo” che possa dare aria nuova. Quanto ho trovato nelle liste è la voglia di lavorare assieme ed è qualcosa che è giunto da entrambe le liste».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
