Lo sport tra riforma e Capitale 2025, Brandolin e Reja ospiti a Gorizia

Lo sport tra riforma e Capitale 2025, Brandolin e Reja ospiti a Gorizia

l'evento

Lo sport tra riforma e Capitale 2025, Brandolin e Reja ospiti a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 23 Ott 2023
Copertina per Lo sport tra riforma e Capitale 2025, Brandolin e Reja ospiti a Gorizia

Le novità introdotte dalla riforma e il ruolo dello sport nella Capitale della cultura saranno al centro dell'incontro, martedì sera al Kulturni dom.

Condividi
Tempo di lettura

Recentemente è entrata in vigore la Riforma dello sport, che riguarda l’opera di volontariato sulla quale si fonda l’attività delle società sportive. In particolare, molti presidenti delle società si sono lamentati perché ora saranno equiparati a un vero e proprio datore di lavoro con responsabilità civili e penali. Inoltre, mancano quindici mesi al grande appuntamento di Nova Gorica e Gorizia come Capitale europea della cultura 2025, dove anche lo sport deve svolgere un ruolo di primo piano.

Come cambia l’organizzazione sportiva e dove va lo sport italiano saranno le premesse per l’incontro pubblico, che si terrà mercoledì 25 ottobre, alle 18, presso il Kulturni dom di Gorizia. La serata avrà come titolo "Lo sport, ieri, oggi e domani" con due esponenti di spicco del mondo sportivo del Friuli Venezia Giulia: il presidente regionale del Coni, Giorgio Brandolin (nella foto, a destra), e l’allenatore di calcio Edy Reja (a sinistra). Quest'ultimo è anche "ambasciatore" di GO! 2025. Modererà l’incontro Igor Komel, presidente del Kulturni dom.

L’unico esponente di spicco del Coni in Italia a contrastare la decisione governativa della riforma sportiva è stato proprio Brandolin, con alle spalle una lunga carriera politica, come presidente della Provincia di Gorizia e poi deputato. Grande esperienza anche come pure sportiva, come giocatore di calcion del Ronchi di cui è stato, per dieci anni, pure presidente. Nel 1993 è stato eletto presidente del Comitato provinciale del Coni di Gorizia, dal 2017 è anche presidente regionale e membro del Parlamento dello Sport.

Edoardo "Edy" Reja invece è di Lucinico, ha una lunga carriera di calciatore (dal 1963 al 1977) e vanta presenze in squadre di grande importanza storica del calcio italiano, come pure da allenatore: Pro Gorizia, Bologna, Torino, Napoli, Hajduk Spalato, Lazio, Atalanta, ND Gorica come ultima e la nazionale dell'Albania. Nel 2021 è stato nominato ambasciatore di “Nova Gorica-Gorizia VCapitale europea della cultura 2025”.

L’incontro, ad ingresso libero, è promosso dal Kulturni dom di Gorizia, dall’Unione sportiva Dom di Gorizia (nel 60esimo anniversario d’attività) e dall'Unione delle associazioni sportive slovene in Italia (Zsšdi), in collaborazione con la cooperativa culturale Maja di Gorizia nell’ambito del progetto “Cedermaci”, con il sostegno e patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, dei comuni di Gorizia e Nova Gorica e dell’Unione culturale economica slovena (Skgz).

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione