Spese per 111 milioni a Nova Gorica, i costi per il 2025 assorbono il bilancio

Spese per 111 milioni a Nova Gorica, i costi per il 2025 assorbono il bilancio

la proposta

Spese per 111 milioni a Nova Gorica, i costi per il 2025 assorbono il bilancio

Di Redazione • Pubblicato il 22 Nov 2023
Copertina per Spese per 111 milioni a Nova Gorica, i costi per il 2025 assorbono il bilancio

Domani la discussione in consiglio comunale, saranno destinati 14 milioni di euro per il funzionamento di zavod GO! 2025. Gli investimenti.

Condividi
Tempo di lettura

I consiglieri comunali di Nova Gorica si preparano a discutere la proposta di bilancio biennale che guiderà l'amministrazione nei prossimi due anni. Questo approccio mira a facilitare l'implementazione strategica degli obiettivi chiave, con un particolare focus sulla Capitale europea della cultura 2025. Le aree centrali dei bilanci proposti comprendono la costruzione dell'infrastruttura necessaria per il prestigioso evento e la copertura finanziaria tramite il contributo della comunità locale.

Complessivamente, il documento prevede entrate di 59,5 milioni di euro nel 2024 e spese per 64 milioni di euro, con un indebitamento specifico di 6,3 milioni di euro. Nel 2025, le entrate ammontano a 49 milioni di euro e le spese a 47,6 milioni di euro, con un indebitamento di 990mila euro. I progetti infrastrutturali per GO! 2025 assorbono una parte significativa di tali risorse finanziarie. Per la transizione verde, è in progetto l'installazione di un impianto fotovoltaico sulla vecchia discarica di rifiuti a Stara Gora e sui tetti degli edifici pubblici. Attesa l'introduzione di autobus elettrici per il trasporto pubblico urbano nel 2025.

Il sostegno allo sviluppo economico, con bandi del valore di oltre un milione di euro in due anni, e l'avvio di una nuova generazione di atti spaziali sono altresì al centro della strategia, come ha spiegato oggi il sindaco Samo Turel. Sul fronte dello sviluppo urbano, è in programma il piano per la zona industriale di Kromberk ovest, la creazione della "Science city" a Solkan nell'area dell'ex centrale idroelettrica, e un piano per la zona industriale a Prvačini. Nel settore residenziale, spiccano undici nuovi alloggi a Streliška pot e alloggi protetti presso Korno, in collaborazione con lo Stato.

Presentando i punti che saranno discussi in Aula domani pomeriggio, Turel ha sottolineato l'importanza cruciale dei progetti infrastrutturali, con sei investimenti principali nella zona della stazione ferroviaria Transalpina come l'Epic, il rifacimento della trg Evrope e la Super 8. Il zavod GO! 2025 riceverà un finanziamento consistente, indicativamente 5,8 milioni di euro nel 2024 e 8,2 milioni di euro nel 2025, per garantirne il funzionamento. Ammontano a due milioni, invece, le risorse destinate alle comunità locali per attività e investimenti.

Il bilancio partecipativo triennale, con un budget di 600mila euro, si concentrerà su iniziative a favore dell'ambiente nelle aree rurali. La pianificazione del territorio include progetti chiave come il Piano regolatore generale per l'area commerciale di Kromberk ovest e la preparazione del parco sportivo ad Ajševica. Gli investimenti del Fondo per l'edilizia residenziale del Comune puntano invece a costruire alloggi accessibili, con nuovi progetti a Streliška pot 10 e le case assistite "ob Kornu".

Foto Ana Rojc

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione