Sostegno a famiglie e sport, il Comune di Monfalcone richiede un contributo alla Fondazione Carigo per l’abbattimento delle quote di iscrizione

Sostegno a famiglie e sport, il Comune di Monfalcone richiede un contributo alla Fondazione Carigo per l’abbattimento delle quote di iscrizione

LA RICHIESTA

Sostegno a famiglie e sport, il Comune di Monfalcone richiede un contributo alla Fondazione Carigo per l’abbattimento delle quote di iscrizione

Di Redazione • Pubblicato il 01 Set 2025
Copertina per Sostegno a famiglie e sport, il Comune di Monfalcone richiede un contributo alla Fondazione Carigo per l’abbattimento delle quote di iscrizione

Con il progetto “A Monfalcone lo sport accorcia le distanze”, l’Amministrazione vuole garantire anche per il 2025/2026 l’accesso alle attività sportive a bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni.

Condividi
Tempo di lettura

La Giunta comunale di Monfalcone ha approvato la presentazione della domanda di contributo alla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia per sostenere il progetto “A Monfalcone lo sport accorcia le distanze”, attivo ormai da oltre dieci anni e destinato ad abbattere le quote di iscrizione e frequenza delle attività sportive per bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni appartenenti a famiglie con maggiori difficoltà economiche.

«Per la nostra città lo sport è molto più che semplice attività fisica – sottolinea il Sindaco Luca Fasan – È un’opportunità di crescita e di benessere. Con questa domanda vogliamo sostenere i nostri ragazzi e le loro famiglie. L’attività sportiva è importante e dobbiamo dare la possibilità a tutti di praticarla».

Sulla stessa linea l’Assessore allo Sport Fabio Banello, promotore dell’iniziativa: «Con “A Monfalcone lo sport accorcia le distanze” continuiamo a investire su ciò che di più prezioso abbiamo: i nostri giovani. Lo sport insegna valori fondamentali come il rispetto, la disciplina, la solidarietà e il lavoro di squadra. Abbattere le barriere economiche vuol dire permettere a tutti i ragazzi di vivere queste esperienze».

Grazie al contributo richiesto, pari a 15mila euro, e alla compartecipazione del Comune, sarà possibile continuare a garantire a decine di giovani monfalconesi l’accesso allo sport nella stagione 2025/2026. Solo lo scorso anno il progetto ha permesso di sostenere 35 atleti residenti, appartenenti a diverse società e associazioni sportive del territorio. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione