I FONDI
Sostegno alle associazioni, a Monfalcone oltre 20mila euro in contributi a sport e politiche giovanili

Numerosi i beneficiari in ambito sportivo tra progetti, tornei, centri estivi e attività per il benessere. Risorse anche all’associazione Giochi in Gioco.
È stata approvata a Monfalcone l’assegnazione dei contributi ordinari 2025 destinati a sostenere le iniziative proposte dalle associazioni cittadine: un impegno che si traduce in oltre 20mila euro di risorse messi a disposizione di realtà associative negli ambiti di politiche giovanili e sport.
Per quanto riguarda i giovani, le due che riceveranno il contributo sono: l’associazione “GG! – Giochi in Gioco Odv”, che percepirà 596 euro per il progetto “QUEST HUB: Giochi in Gioco” e l’Asd Artedanza, con l’iniziativa estiva “Estate… in danza”, finanziata con 403 euro.
Lo sport si conferma protagonista nell’assegnazione dei sostegni: sono ben 25 le associazioni che riceveranno infatti quest’anno il sostegno del Comune per dare forza ai loro progetti e alle loro attività. Si va dal Cenacolo Arabesque Asd, che con il concorso di danza “Vinci e vola in Europa” riceverà 450 euro; allo Sci Club 2 Asd, che grazie a un contributo di 1.540 euro organizzerà i campionati Fisdir e le gare transfrontaliere. A beneficiare del sostegno comunale anche la Società Vela Oscar Cosulich, con la “Coppa Città di Monfalcone – Memorial Massimo Vischi” (663 euro), e l’ASD Yacht Club Monfalcone, con la “Coppa Aico e Aico Young” (995 euro).
Contributi anche a realtà storiche come l’Associazione Ricreativa Fincantieri, che realizzerà il sedicesimo Torneo internazionale di pallavolo “Città di Monfalcone” e il Torneo d’Autunno (805 euro) e portare avanti il circuito promozionale di hockey su prato (782 euro). Non mancano iniziative che valorizzano la vela e gli sport di mare, come le regate giovanili promosse dall’Associazione Velica Dilettantistica Windsurfing Marina Julia (1.042 euro) e la quinta edizione del Trofeo del Golfo della Lega Navale Italiana – sezione di Monfalcone (805 euro).
Grande attenzione anche al mondo della danza, con l’Asd Artedanza che riceverà 638 euro per la “Maratona della danza” e la Scuola di Danza Tersicore sostenuta con 402 euro per “A passo di danza 2025”. Sul fronte delle arti marziali, il contributo di 971 euro andrà all’Associazione Boxe Monfalcone per l’VIII Memorial Mestro Elio Tricarico, mentre il Judo Club Isao Okano riceverà complessivamente 734 euro per i suoi corsi di difesa personale.
Il sostegno del Comune raggiunge anche l’Asd Calicanto (1.042 euro) e la Società Kayak Canoa Monfalcone, con il progetto “Canoa… No Limits” (1.232 euro). Sono stati finanziati inoltre il progetto “Biciamica 2025” dell’Associazione Ciclistica Bike Team Carso (450 euro), lo Stunt Show Monfalcone promosso dall’Associazione TS Team (758 euro) e il “Tri-orienteering Challenge tra Carso e mare” organizzato dal Comitato regionale Fiso Fvg (829 euro).
Il sostegno si estende anche all’atletica con l’Asd Atletica Monfalcone e il progetto “A come Atletica” (758 euro), al calcio con l’Asd Non Solo Calcio (711 euro) e con l’Ufm per il suo Summer Camp (616 euro), oltre al progetto “Montagnando 2025” del Club Alpino Italiano (971 euro). Infine, attenzione anche al benessere e alla socialità con il contributo ai Gruppi di cammino e attività motoria promossi da Uisp – Unione Italiana Sport per Tutti (569 euro) e alla Planet Fighters Boxe, che con 663 euro organizzerà la 16ª edizione del Trofeo “Città di Monfalcone”.
Arriveranno infine 876 euro per la realizzazione dell'iniziativa Centro estivo “Estate in danza - laboratorio coreutico educativo” a favore dell’associazione culturale Coppelia e 568 euro per la realizzazione dell'iniziativa “Torneo Città di Monfalcone” a favore della società del Tennis Ads.
«Sostenere queste realtà significa rafforzare i legami sociali e offrire alle persone occasioni sane per crescere, stare insieme e confrontarsi - commenta il sindaco Luca Fasan - questi contributi non sono solo un aiuto economico, ma rappresentano la volontà di investire nel futuro della città, nelle persone e nel valore che portano le iniziative delle associazioni locali».
«Le nostre associazioni svolgono un ruolo fondamentale, perché avvicinano i ragazzi a discipline diverse e offrono momenti di crescita e aggregazione – aggiunte l’assessore allo sport Fabio Banello - con questo sostegno vogliamo dare continuità alle loro attività, consapevoli che ogni progetto, grande o piccolo, sia fondamentale per la città. Quando dietro ci sono passione e volontariato, l’aiuto dell’Amministrazione diventa ancora più importante».Foto d'archivio Il Goriziano
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
