DA STASERA
Sospiri marini, l'artista Ondina Altran apre la sua mostra a Ronchi

Si tratta di uno dei nuovi appuntamenti della ricca rassegna 'Pittori del territorio…ma anche oltre', l'inaugurazione oggi alle 18 alla Casa della cultura.
Si intitola “Sospiri marini” ed è uno dei nuovi appuntamenti della ricca rassegna “Pittori del territorio…ma anche oltre”, curata dall'assessorato alla cultura e dalla biblioteca Sandro Pertini, inserita nel vasto contenitore di “Ronchi cultura”. Protagonista dell'iniziativa sarà l’artista Ondina Altran (nella foto). La sua personale, che potrà essere visitata sino al 21 ottobre, verrà inaugurata questa sera alle 18. L'esposizione sarà ospitata all'auditorium comunale “Casa della cultura”.
L’introduzione critica sarà curata da Enea Chersicola, mentre l’artista sarà presente nelle giornate di mercoledì dalle 10 alle 12. Una rassegna, quella che si sviluppa ormai da alcuni anni in città, dedicata a pittori, fotografi ed artisti che in genere hanno dei legami significativi con la città o che parlano attraverso la loro arte dei nostri luoghi, dei nostri paesaggi e delle persone che vi abitano. Ondina Altran è una musicista, cantante e pittrice, un'artista che è stata capace di affermarsi nella pratica pittorica grazie alla sua immediatezza. La sua pittura è allo stesso tempo esplorazione espressiva ed introspezione dell’anima.
“Questa rassegna – spiega l’assessore alla cultura, Monica Carta – rappresenta, oggi più che mai, un’occasione preziosa per far conoscere gli artisti e le opere contemporanee. Gli artisti creano conoscenza e quindi una migliore comprensione reciproca, presupposti indispensabili per vivere meglio la nostra realtà e continuare a diffondere cultura. Ed è quello che facciamo e vogliamo fare, ancora ed ancora meglio, qui a Ronchi dei Legionari”. Riprende quindi in città, il ricco itinerario artistico fatto di tante esposizioni artistiche che, ancora una volta, rendono la comunità ronchese il centro nel quale scoprire generi diversi tra loro, proposte sempre interessanti che, come sempre succede, si sviluppano in più sedi.
L'allestimento, come detto, viene proposto negli spazi posti all’ingresso dell’auditorium in modo da rendere fruibile a chiunque la visione. Sarà un omaggio ad un territorio ricco di personalità artistiche, un' importante proposta volta alla crescita sociale e civile del territorio ronchese, da sempre fucina di grandi e stimati artisti.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
