«Soggetti pericolosi» due divieti di ritorno tra Gorizia e Monfalcone

«Soggetti pericolosi» due divieti di ritorno tra Gorizia e Monfalcone

NEI GIORNI SCORSI

«Soggetti pericolosi» due divieti di ritorno tra Gorizia e Monfalcone

Di Redazione • Pubblicato il 22 Ott 2025
Copertina per «Soggetti pericolosi» due divieti di ritorno tra Gorizia e Monfalcone

Tre soggetti pizzicati dai Carabinieri durante gli ultimi intensi controlli sul territorio.

Condividi
Tempo di lettura

Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Gorizia hanno intensificato l’attività di prevenzione e contrasto a ogni forma di condotta idonea a turbare la serenità dei cittadini, con l’obiettivo di garantire un più elevato livello di legalità e sicurezza nel territorio del capoluogo isontino. Al termine di puntuali accertamenti, sono state richieste e successivamente emesse dalla Questura di Gorizia, che ha condiviso pienamente le risultanze investigative dell’Arma, tre misure di prevenzione personali: un divieto di accesso e stazionamento nei pubblici esercizi e locali di pubblico trattenimento della provincia di Gorizia per la durata di un anno, e due divieti di ritorno nei comuni di Gorizia e Monfalcone per la durata di quattro anni, nei confronti di soggetti ritenuti, a vario titolo, socialmente pericolosi.

Tali provvedimenti mirano ad anticipare la soglia di repressione dei reati, intervenendo in una fase preventiva e parallela rispetto all’azione penale, per impedire che comportamenti devianti possano evolvere in condotte di rilevanza criminale. Le misure di prevenzione, efficaci strumenti di difesa sociale, si inseriscono nell’ambito delle potestà amministrative dell’Autorità di Pubblica Sicurezza, disciplinate dal decreto legislativo n.159/2011, noto come “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione”.

L’attività svolta testimonia il costante impegno dei Carabinieri della Compagnia di Gorizia nel monitoraggio del territorio e nella tutela della collettività, nonché la sinergia operativa con la Questura di Gorizia, volta a rafforzare la percezione di sicurezza e a garantire una risposta coordinata ed efficace alle esigenze della cittadinanza. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione