Socialità, uscite e aiuto nelle commissioni quotidiane per gli anziani: comincia ‘Quotidianamente Assieme’ a Monfalcone

Socialità, uscite e aiuto nelle commissioni quotidiane per gli anziani: comincia ‘Quotidianamente Assieme’ a Monfalcone

L'INIZIATIVA

Socialità, uscite e aiuto nelle commissioni quotidiane per gli anziani: comincia ‘Quotidianamente Assieme’ a Monfalcone

Di Federico De Giovannini • Pubblicato il 11 Ago 2025
Copertina per Socialità, uscite e aiuto nelle commissioni quotidiane per gli anziani: comincia ‘Quotidianamente Assieme’ a Monfalcone

Il primo appuntamento con i partecipanti oggi al Caffè Municipio. Il progetto si svolge due mattine a settimana e si protrarrà fino al 31 dicembre, con eventuale proroga.

Condividi
Tempo di lettura

Annunciato nelle scorse settimane, è cominciato ufficialmente oggi il progetto del Comune di MonfalconeQuotidianamente Assieme”: un’iniziativa volta ad aiutare i cittadini più anziani nello svolgimento delle piccole attività quotidiane e, soprattutto, a promuovere la socializzazione attraverso momenti di ritrovo e uscite in compagnia.

A ideare il progetto è stata Giuliana Garimberti, assessore alla gestione dei servizi sociali; in carico a Marco Serdino la parte di “ufficio”, mentre a svolgere il servizio è il personale della società cooperativa EURO&PROMOS Social Health Care (presieduta da Dasy Pozzan).

Grazie ai finanziamenti di Fondazione Carigo e dello stesso Comune, fino al 31 dicembre ed eventualmente anche nei primi due mesi del 2026, per due mattine a settimana il personale della cooperativa, con apposito minivan e autista, preleverà i partecipanti all’iniziativa per accompagnarli nelle commissioni quotidiane e bere un caffè in compagnia oppure per condurli in visita nei luoghi del territorio.

Sono stati sette i primi partecipanti a prendervi parte, incontrandosi oggi con il personale coinvolto al Caffè Municipio di Monfalcone, per ascoltare i dettagli dell’iniziativa e cominciare a conoscersi. In rappresentanza dell’amministrazione, oltre a Garimberti, anche il vicesindaco Marta Calligaris, che ha sottolineato come il progetto «è fondato sula socializzazione e sul disbrigo di piccole eventuali commissioni, poiché oggi il concetto di una buona qualità di vita delle persone anziane non riguarda solo il fattore salute, ma anche isolamento e solitudine». «Durante le varie attività svolte al centro Poclen - ha raccontato poi Garimberti – è emerso che diversi anziani, durante le mattine, si sentono soli: da qui è stata sviluppata l’idea di “Quotidianamente Assieme”».

Oggi e domani, dunque, sono le giornate di partenza, mentre nelle prossime settimane si punterà a definire eventuali giorni fissi oppure ad organizzarsi in funzione delle esigenze dei partecipanti. La flessibilità e la mancanza di schemi rigidi per venire incontro alle varie necessità sono l’impostazione fondante dell’iniziativa, che sarà dunque caratterizzata da uno sviluppo il più possibile spontaneo.

Già l’incontro di oggi è stata occasione per proporre e decidere le attività che verranno svolte domani e lanciare idee sulle future destinazioni delle uscite ricreative: dai più vicini Museo della Cantieristica, museo medioevale e Galleria del Rifugio, fino ai castelli di Gorizia, Duino ed eventualmente Miramare, ma anche le rinnovate Marina Nova e Marina Julia che più di qualche partecipante si è dichiarato curioso di andare a vedere con una passeggiata o un giro in barca fino a Trieste a bordo della “Delfino Verde”. Il tutto, ovviamente, in compatibilità con le temperature e le “energie” che ciascuno si sente di volta in volta. In caso di maltempo, la destinazione potrà essere anche il centro Poclen di via Fontanot, dove intrattenersi con giochi di società o piccoli spettacoli anche nelle ore mattutine.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×