l'iniziativa
I soci Aism in visita alla Witor’s, alla scoperta della fabbrica di dolci di Gorizia

La visita è stata guidata dal direttore Orazio Civello, ogni minuto vengono prodotti 1500 cioccolatini per un totale di 3000 tonnellate all’anno.
Una gita speciale: perché quando si parla di cioccolata si torna tutti bambini. E così martedì mattina una rappresentanza di quindici soci della sezione Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) di Gorizia ha avuto l’opportunità di visitare gli stabilimenti della Witor’s, azienda rinomata per la produzione di Boeri e attiva nella zona industriale sin dall’inizio degli anni Ottanta.
L’iniziativa è nata da una ex dipendente (ora in quiescenza) che ha proposto l’uscita, subito accolta con entusiasmo non solo dagli altri soci del sodalizio goriziano ma anche dalla dirigenza della ditta che già in passato ha aperto le proprie porte ad altre associazioni impegnate nel sociale. La visita è stata guidata dal direttore Orazio Civello che ha portato gli ospiti in tutti i reparti dello stabilimento a cominciare da quello in cui vengono realizzati i prodotti per Barilla, come il Pan di Stelle Biscocrema, nato e sviluppato interamente a Gorizia.
A seguire la piccola comitiva ha potuto vedere le due linee produttive dedicate alle tavolette, una delle quali prossimamente dedicata alla grande distribuzione. Per concludere in dolcezza si è quindi passati nel reparto del Boero, a proposito del quale Civello ha fornito alcuni dati ai visitatori, rimasti stupiti dal sapere che la ditta è leader europeo nella sua produzione, che ogni minuto vengono prodotti 1500 cioccolatini, per un totale di 3000 tonnellate all’anno, pronte a raggiungere perfino l’Australia.
Durante la visita guidata gli ospiti hanno potuto letteralmente tuffare le mani nella cioccolata, assaporando alcune delle dolcezze che, al termine della gita, sono state donate a ogni visitatore. Peraltro, per raggiungere lo stabilimento è stato usato uno dei mezzi attrezzati dell’Aism donato un anno fa all’associazione da una cordata di aziende del territorio (fra cui anche la Witor’s) nell’ambito di Gorizia Città ad Impatto Positivo, Progetto di Pmg Italia Società Benefit per il coinvolgimento di Terzo settore, imprese, istituzioni e cittadinanza nella diffusione e affermazione di una cultura inclusiva “ad impatto positivo”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
