da oggi
Slovenia, tolto l'obbligo di green pass in locali e negozi

Eliminate le restrizioni per accedere a locali e negozi, dopo quelle al confine.
Niente più green pass per entrare in Slovenia, né per i negozi e locali della vicina repubblica. La novità è in vigore da oggi, lunedì 21 febbraio, motivata dal governo di Lubiana per il calo dei contagi oltreconfine negli ultimi giorni. L'obbligo di mostrare il certificato di avvenuta vaccinazione o di tampone negativo non esisterà più nei settori economici, come nell'industria, commercio, turismo e ristorazione e servizi. Rimangono però le regole sull'uso della mascherina, disinfezione e distanziamento.
Il ministro dello Sviluppo economico e della tecnologia, Zdravko Počivalšek, ha affermato che l'economia attendeva questo momento: "Nel decidere di allentare le misure, abbiamo tenuto conto del parere degli esperti medici e dello stato dell'epidemia. Il governo ha adottato un approccio equilibrato all'emissione delle misure, che tutela ancora la salute delle fasce di persone più a rischio, ma allo stesso tempo consente ai cittadini di essere nuovamente in grado di vivere una vita il più normale possibile".
Počivalšek ha chiesto ulteriori responsabilità: “Il virus è ancora tra noi. L'economia sarà in grado di operare in modo intensivo ed efficiente solo con dipendenti sani". La necessità del green pass rimarrà per i dipendenti e gli utenti dei servizi nelle strutture ricettive dell'assistenza sanitaria, dei servizi di assistenza sociale e delle istituzioni per scontare pene detentive o case di rieducazione. "La responsabilità è di ciascuno di noi: solo adottando misure potremo tornare alla normalità il prima possibile".
Il ministro ha ricordato che "durante i due anni di crisi sanitaria, il governo ha compiuto ogni sforzo per proteggere la vita e la salute delle persone, ma allo stesso tempo consentire all'economia e alle persone di lavorare e vivere il più normalmente possibile. Abbiamo aiutato i cittadini con misure concrete e tempestive e tutelato i più vulnerabili, il tutto con l'obiettivo di mitigare il più possibile le conseguenze della pandemia”. Tornano ad aprire anche locali notturni e discoteche.
Foto d'archivio
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
