Slovenia sommersa dalla pioggia, Isonzo esonda sulle strade a Tolmino

Slovenia sommersa dalla pioggia, Isonzo esonda sulle strade a Tolmino

i danni

Slovenia sommersa dalla pioggia, Isonzo esonda sulle strade a Tolmino

Di T.D. • Pubblicato il 04 Ago 2023
Copertina per Slovenia sommersa dalla pioggia, Isonzo esonda sulle strade a Tolmino

La vicina repubblica si trova divisa in due, interi paesi sono sommersi dall'acqua. In 12 ore sono caduti più di 200 millimetri di pioggia.

Condividi
Tempo di lettura

La Slovenia si ritrova praticamente divisa in due, colpita in queste ore dall'alluvione che ha sommerso interi paesi. Il governo di Lubiana ha attivato il Piano nazionale di protezione e salvataggio dalle alluvioni, con il ministro dell'interno Boštjan Poklukar che ha verificato la situazione, le misure per la protezione delle persone, le risorse materiali e le strutture utilizzate dal ministero e dalla polizia, nonché il resto della popolazione e dei beni. Bloccata l'autostrada che collega Celje.

Forti temporali e fiumi in piena, maltempo fino a domani sul Fvg


Si contano centinaia di sfollati in numerose aree del Paese. Oggi, il meteorologo Brane Gregorčič dell'agenzia governatoca Arso (l'equivalente dell'Arpa) ha affermato che gli scenari peggiori si sono avverati: la quantità di precipitazioni cadute durante le ore notturne è persino maggiore del previsto. In 12 ore sono caduti più di 200 millimetri di pioggia: record registrato dalla stazione meteorologica dell'aeroporto di Brnik. Le precipitazioni più intense hanno riguardato principalmente le pendici delle Alpi Giulie.

Bersagliata anche l'area di Idria e l'Alta Carniola verso Koroška e Zgornja Savinjska. Durante il giorno e la notte le precipitazioni si sposteranno verso il sud-est della Slovenia, a Kočevska, Kolpa e Bela Krajina. Pertanto, anche per queste aree è stato dichiarato il massimo livello di pericolosità. L'idrologo Janez Polajnar ha affermato che la situazione è molto grave, le inondazioni sono simili a quelle del 1990, 1998 e 2004 e il baricentro degli eventi si sposterà verso la Slovenia meridionale e orientale.

Bloccate numerose reti ferroviarie, si cercano gommoni per il soccorso della persone ancora sui tetti delle case e nei paesi ancora isolati. Anche il fiume Isonzo si è ingrossato molto nel corso delle ultime ore, in particolare nel tratto sloveno. Il tratto tra Most na Soči e Tolmino è impraticabile a causa dell'esondazione del fiume vicino alla galleria Pod Ključem. Diversi gli interventi dei gasilci in zona, mentre anche il Vipacco si ingrossato: l'innalzamento dell'acqua nel letto del fiume è ancora in corso ed è previsto.

Nella foto: l'Isonzo esondato nella zona di Tolmino, foto Občina Tolmin

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione