COMITATO SICUREZZA
Sicurezza a Monfalcone e Cormons, più organico e sistemi di videosorveglianza: la ricetta della prefettura

Ieri l'incontro fra le autorità e i sindaci delle due città. Già intensificati i controlli in orario serale e notturno per il controllo anche dei vandalismi.
I problemi di un territorio complesso come il monfalconese, con il pensiero dell’amministrazione rivolto alle scorribande di gruppi giovanili dediti ad atti di vandalismo, ma anche la preoccupazione per un insieme di azioni di illegalità e spesso di violenza collegate alla forte presenza islamica sono stati gli argomenti al centro della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocata nella mattinata di ieri, lunedì 13 gennaio, dal Prefetto Ester Fedullo. All’incontro hanno partecipato anche il vice sindaco reggente Antonio Garritani, il Questore Luigi Di Ruscio, i Comandanti delle diverse autorità di sicurezza e per il Comune – assieme al reggente - l’onorevole Anna Maria Cisint.
Sono state esaminate le misure di prevenzione e di controllo del territorio da adottare a seguito di alcuni recenti episodi di illegalità, con la rassicurazione sull’ampliamento di due ore giornaliere del servizio di Polizia Locale, con copertura garantita fino alle 22, dal primo gennaio scorso e la definizione di una strategia comune in previsione della visita che il sottosegretario all’Interno Molteni effettuerà il prossimo 30 gennaio. A queste conclusioni si è giunti a seguito degli interventi di Cisint e Garritani che hanno evidenziato alcune criticità del territorio esprimendo una crescente percezione di insicurezza e allarme da parte della comunità. Dal canto suo, il Prefetto Fedullo ha fornito un quadro sull’ andamento della delittuosità nel 2023 e nel 2024 con un focus sui reati che maggiormente incidono sulla percezione di sicurezza dei cittadini da cui è emerso, a fronte di una limitata crescita delle denunce per alcune fattispecie delittuose (furti, rapine, truffe e in materia di stupefacenti), un rafforzamento dell’ attività repressiva delle Forze dell’ Ordine che ha condotto ad importanti risultati in termini di individuazione degli autori.
Al fine di individuare mirate strategie di intervento, è stata quindi disposta l’intensificazione dei servizi di controllo da parte delle Forze di Polizia, soprattutto in orario serale e notturno, cui ha già dato immediata risposta la Questura con l’istituzione di una stazione mobile nei punti più sensibili del territorio comunale. Il Prefetto ha nel contempo ricordato come la strategia di prevenzione e contrasto ai fenomeni delittuosi richieda una forte sinergia con l’Amministrazione Locale nell’ adozione degli strumenti di sicurezza partecipata quale il rafforzamento degli organici della Polizia Locale e il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza.
Al riguardo, Fedullo ha assicurato il proprio interessamento presso gli organi competenti ministeriali al fine di incrementare il numero delle Forze di Polizia presenti sul territorio, gravemente assorbite nei servizi di controllo delle frontiere a seguito della perdurante sospensione del trattato di Schengen e nella vigilanza presso il Cpr di Gradisca d’Isonzo.
Nel prosieguo dell’incontro è stata analizzata anche la situazione dell’ordine e della sicurezza nel Comune di Cormons, sottoposta dal Sindaco all’attenzione delle Forze di Polizia a seguito di alcuni tentativi di furto compiuti nel territorio a danno di alcuni esercizi commerciali durante le scorse festività natalizie. Si è pertanto stabilito di incrementare la vigilanza dinamica da parte delle Forze di Polizia anche in orario serale e notturno e si è valutata la possibilità di ricorrere, su suggerimento del Prefetto, all’installazione di ulteriori telecamere di videosorveglianza soprattutto a tutela degli esercizi commerciali.
Il Prefetto, al termine dell’incontro, pur prendendo atto che il territorio in esame non presenta particolari allarmi sotto il profilo della criminalità, ha ritenuto che sia necessario operare in maniera sinergica per costruire un sistema di sicurezza urbana che veda protagonisti i Sindaci insieme alle Forze di Polizia nel comune obiettivo di mantenere elevati standard di tranquillità sociale e di giusta convivenza civile.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
