IL VERTICE
Sicurezza a Grado, il Prefetto Fedullo riunisce il Comitato Provinciale sull’Isola

Analizzati flussi turistici e dati sulla criminalità. Nel 2025 registrato un aumento complessivo dei reati contro il patrimonio.
Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica si è riunito stamane, martedì 8 luglio, in Comune a Grado. La riunione è stata presieduta dal Prefetto di Gorizia, Ester Fedullo. Hanno partecipato il sindaco Giuseppe Corbatto, gli assessori comunali, i vertici provinciali delle forze di polizia, il comandante della Guardia Costiera e il comandante della Polizia Locale. L’incontro ha permesso di esaminare la situazione della sicurezza pubblica nel territorio di Grado. Particolare attenzione è stata rivolta al massiccio afflusso turistico che interessa il Comune durante la stagione estiva, con picchi di 60mila presenze giornaliere, a fronte di circa 7.500 residenti.
L’incontro avvenuto sull’Isola segue altre sedute del Comitato “itinerante” già svolte a Gradisca e Monfalcone e risponde all’esigenza, evidenziata dal prefetto, di promuovere un importante modello di collaborazione, nell’ottica del rafforzamento della sicurezza urbana. Un modello che vede i Comuni protagonisti nell’azione di prevenzione e contrasto alla criminalità, in supporto alle forze dell’ordine.
Nel corso della riunione sono stati analizzati i dati sulla criminalità comune relativi all’ultimo triennio. È emerso un andamento altalenante, con un calo dei reati nel 2023 e una successiva crescita nel 2024. Nel 2025 si registra un aumento complessivo dei reati contro il patrimonio, in particolare dei danneggiamenti, mentre i furti risultano in diminuzione e i dati relativi alle truffe restano stabili. Tuttavia, il primo semestre del 2025 mostra un trend in diminuzione dei reati, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a cui si affianca un positivo incremento dell’attività repressiva delle forze di polizia, che in molti casi ha portato all’identificazione degli autori.
In un contesto naturalistico, marittimo e lagunare di grande pregio come quello di Grado, caratterizzato da una diffusa presenza di strutture alberghiere e attività commerciali, oltre che da rilevanti attività portuali inserite nel tessuto urbano, un importante contributo alla sicurezza è garantito anche dalla Guardia costiera. Quest’ultima svolge attività di vigilanza in mare, controllando il rispetto delle norme sulla navigazione, la balneazione e la pesca.
Il Prefetto ha sottolineato l’importanza di strumenti efficaci di sicurezza partecipata, che a Grado si concretizzano grazie al costante impegno della polizia locale – attiva in numerosi servizi di controllo del territorio, comprese le spiagge e la laguna – e a un efficiente sistema di videosorveglianza che permette di mappare capillarmente il territorio, offrendo un valido supporto alle forze di polizia, in particolare all’Arma dei carabinieri, presente con la propria stazione.
Grande apprezzamento è stato rivolto all’amministrazione comunale per le iniziative di sensibilizzazione finalizzate alla diffusione della cultura della legalità, con particolare attenzione alla prevenzione delle truffe ai danni degli anziani e alla lotta contro la violenza di genere. A tal proposito, i carabinieri di Grado, grazie alla collaborazione con l’associazione Soroptimist International, hanno allestito una stanza dedicata, pensata per garantire la necessaria riservatezza in caso di denunce per violenza.
Al termine della riunione, Fedullo ha rivolto un sentito ringraziamento ai vertici delle forze di polizia e all’amministrazione comunale di Grado per la costante attenzione riservata alla sicurezza del territorio considerata «un presupposto fondamentale per la piena valorizzazione di un contesto sempre più attrattivo e rispondente alle esigenze della comunità locale».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
