elezioni
La sfida tra Sergon e Pecorari accende Capriva, 24 candidati nelle due liste

Il sindaco uscente punta al terzo mandato e presenta la squadra, lo sfidante Maurizio Pecorari promette battaglia: «Sergon ha avuto una brusca virata a destra».
È composta per metà da amministratori uscenti, puntando a garantire continuità ed esperienza, e per l’altra metà da nuovi ingressi, volendo portare forza e competenze. Daniele Sergon ha ufficializzato la lista di Proposta per Capriva (nella foto), candidandosi a sindaco per la terza volta. La formazione si presenta come lista civica, alternando, al suo interno, una parità di presenze tra donne e uomini. «Né di destra, né di sinistra, una lista fatta di cittadini e non di partiti. Questo è fare l'interesse della comunità» dichiara il primo cittadino uscente.
«Proposta per Capriva – prosegue Sergon - è nata 20 anni fa per realizzare un nuovo modo di amministrare il nostro paese. Il gruppo che mi sostiene, infatti, proviene dalla società civile e dal volontariato. Sono cittadini cioè che non solo risiedono nella loro comunità, ma che la vivono pienamente partecipando in varie forme e con spirito di servizio a tutte le realtà sociali, culturali, sportive che la animano. Non rappresentano sé stessi ma sono voce autentica di tutto ciò che rende viva la nostra comunità e la sua storia».
I 12 nomi in corsa sono: Pierpaolo Braidotti, Sabina Capello, Christian Piani, Enrica Manfreda, Rossella Dosso, Elisa Cuzzit, Anna Roversi, Andrea Sturm, Mattia Medeot, Giulio Tirel, Eugenio Aiello e Jacopo Nadali. Non si presenteranno quindi gli assessori uscenti Linda Fantin e Alessio Cuzzit, così come i consiglieri Marco Rivolt, Simona Corazza e Paolo Piccini.
Sergon rivendica quindi quanto fatto, con una spesa realizzata in questo mandato di oltre un milione e mezzo di euro per lavori e opere pubbliche come: la manutenzione straordinaria interna ed esterna dell’attuale palestra comunale, aperta già da un anno; la distribuzione di illuminazione pubblica a basso consumo nel 90% del paese, la metanizzazione di nuove vie, la manutenzione dei marciapiedi ed il rifacimento del manto stradale, il rallentamento della velocità veicolare, la cablatura del 95% del paese con banda larga a fibra ottica.
Nell’elenco presentato ci sono poi e la cura del verde, la creazione dell’Area fitness con percorso vita, il rinnovo totale dei parchi giochi e lo sviluppo dell’Area camper. «Sappiamo individuare i finanziamenti di cui questo paese ha bisogno - ancora Sergon - ultimi ma solo in ordine cronologico, gli 85mila euro dallo Stato per centri estivi ed attività scolastiche che saranno gratuiti per le nostre famiglie. Sono poi oltre quattro milioni e mezzo di euro quelli che siamo riusciti ad ottenere e che avremo l’opportunità di impiegare in opere già programmate».
Dall’altra parte, invece, Maurizio Pecorari guida Capriva migliore e ha ufficializzato i suoi 12 nomi. «Comporre la nostra lista è stata un’opera d’arte - così il candidato - ci sono persone di tutte le fasce d’età e di diversa estrazione. Anche due persone non residenti ma che sono originari di qui e si sono voluti spendere per dare qualche cosa ai programmi. Hanno qualifiche nella vita di tutti i giorni e hanno deciso di mettersi a disposizione della comunità, sono tutti volti nuovi e non è una lista ‘riciclata’».
«È mancato un indirizzo che possa segnare l’inversione di tendenza sul paese stesso - rimarca lo sfidante di Sergon - c’è una demografia negativa che abbiamo subito e va ribaltata, serve gente capace». Pecorari, sostenuto esternamente dal centrosinistra, lancia quindi la sfida all’attuale sindaco: «Sergon ha avuto una brusca virata a destra». In lista ci saranno: PaoloTonut, Pierina Bonfrate Benedetti, Marisa Cardegna, Gualtiero Grion detto Walterut, Ruggero Grion, Piero Marangon, Fabio Olivo, Giovanna Rosini, Erika Simeoni, Sofia Terpin, Silvana Trampuz e Simone Vecchiet.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
