L'INCONTRO
Servizi migliori per anziani, sindacati al tavolo in Comune a Ronchi

Il tavolo di confronto è stato promosso per discutere delle principali esigenze sociali della città. Focus su anziani e politiche fiscali adeguate.
Nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale di Ronchi dei Legionari ha incontrato i rappresentanti delle maggiori sigle sindacali dei pensionati Cgil, Cisl e Uil. Assieme al sindaco Mauro Benvenuto, erano presenti Flavio Bisiach, Domenico La Rocca, e Sergio Benvenuto. Era inoltre presente anche Bruno Zamar in rappresentanza del Sunia, il Sindacato Unitario Nazionale inquilini ed assegnatari. Al tavolo di confronto hanno partecipato anche vicesindaco Enrico Papais, l’assessore alle politiche sociali Elisa Sandrigo e altri membri della giunta. Diverse sono state le tematiche discusse.
Si è partiti dalle principali manovre fiscali e sociali in programma e che l’amministrazione intende perseguire con l’ormai prossima approvazione del bilancio di previsione 2023-2025, per passare poi alle politiche abitative, alla presentazione del Piano per l’ eliminazione delle barriere architettoniche. I presenti hanno condiviso poi la volontà di siglare un atto congiunto, volto all’ottenimento dei servizi migliori destinati alla popolazione più anziana e non solo.
“La presenza all’incontro di gran parte della giunta – spiega Papais - dimostra come questa amministrazione pone molta attenzione alle richieste provenienti da parte dei rappresentanti di una categoria importante come quella dei pensionati. L’incontro di lunedì è stato per noi molto proficuo per comprendere meglio le esigenze e dare quindi delle risposte più mirate alle stesse. Posso assicurare che l’amministrazione comunale si impegnerà, per quanto possibile, a rispettare le promesse e gli impegni che saranno inseriti nell’accordo di prossima sottoscrizione”.
“Casa di riposo, politiche abitative, situazione dei medici di medicina generale e aiuti economici per le fasce più deboli sono stati gli argomenti principali su cui ci è stata chiesta l’attenzione – sono le parole di Sandrigo - e sui quali abbiamo assicurato il massimo impegno nel portare avanti degli obiettivi condivisi. Trovo l’incontro con i sindacati sempre molto stimolante e arricchente perché ci permette di avere una visione più ampia su quali siano i bisogni della popolazione per poter migliorare i nostri interventi e poter siglare un patto sempre più aderente alle necessità reali dei nostri cittadini”.
È stato il sindacalista Flavio Bisiach a fare da portavoce di tutte le parti sociali presenti, affermando la necessità di agire sulle politiche fiscali, sul trasporto pubblico, sui servizi socio sanitari e sulle situazioni di non autosufficienza. Inoltre, Bisiach ha espresso una grande sensibilità sulle case di riposo, sui medici di medicina generale, sulla questione dell’amianto, sulle questioni abitative ancora pendenti, sul piano di medicina generale e su iniziative di assistenza al fenomeno dell’invecchiamento.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
