LA CERIMONIA
La serie C di Asd Soča festeggia la Coppa Regione Fvg, Tomsic: «Evento storico»

L’allenatore Battisti e gli atleti accolti alla Lokanda Devetak che assieme a ZKB sono i principali sponsor della «squadra a chilometro zero, risorsa sociale del territorio».
Soča Volley in festa per la squadra di serie C maschile e i suoi dirigenti in occasione della vittoria della Coppa Regione Friuli Venezia Giulia. Un risultato raggiunto battendo l'Intrepida Mariano per 3 a 1 e che ha permesso di conquistare il titolo di campione regionale. La cerimonia ufficiale di accoglienza degli atleti e dello staff associativo si è tenuta ieri sera, giovedì 20 febbraio, alla Lokanda Devetak di San Michele del Carso che assieme alla Banca ZKB di Trieste e Gorizia sono i principali sponsor della squadra. All’evento erano presenti i giocatori provenienti da vari comuni del goriziano, il presidente del Soča Igor Tomsic, il titolare della Lokanda Avguštin Devetak, il presidente di ZKB Adriano Adriano Kovačič accompagnato dal suo vice Gabriele Ferfoglia e vari dirigenti sportivi.
«Sono felice di poter brindare a questa importante occasione con i nostri amici più cari in occasione della conquista della Coppa Regionale – sono le parole del presidente Tomsic - questo è un evento storico per la nostra società sportiva, poiché è la prima volta che siamo riusciti a conquistare questo importante trofeo. Tutto ciò è stato possibile grazie all’impegno di tutti i dirigenti, del nostro allenatore Lucio Battisti e grazie al prezioso sostegno dei fedeli sponsor, tra cui in primis la Lokanda Devetak e la ZKB, che ci supportano fin dalla nostra nascita». Tomsic si è poi complimentato con i pallavolisti che ha definito «fantastici ragazzi» facenti parti di «una squadra "a chilometro zero" e di un’associazione che sostiene i propri membri e tutto il territorio».
«I nostri obiettivi sono molto simili a quelli dei nostri sponsor – continua Tomsic - investendo nelle persone e nel nostro territorio, siamo certi che tutto ciò darà i suoi frutti e porterà benefici a tutti. La nostra particolarità è quella di offrire un ambiente sportivo sano con un’attenzione speciale alla lingua slovena e di coinvolgere i nostri membri anche nel ruolo di allenatori e dirigenti, dando loro l’opportunità di mettersi alla prova e acquisire competenze preziose. Questo, ad esempio, vale per i giovani allenatori e per i membri del gruppo SočaL. Questo ci distingue e ci dà grande soddisfazione».
Parole di sostegno sono arrivate anche da Devetak il quale ha sottolineato la primaria importanza del valore della partecipazione che «è fondamentale, quanto vincere» e ha espresso un incondizionato sostegno a questa realtà sportiva. Di «realtà vivace» ha parlato il presidente di ZKB, Kovačič il quale ha riferito di compiacersi per «una società ben organizzata ed innovativa». «Avete tante idee nuove, tante persone che lavorano e fanno da coagulo con la realtà sociale. La squadra a chilometro zero che ha richiamato il presidente Tomsic è una risorsa per il territorio. Oltre a contribuire finanziariamente siamo contenti di essere parte generatrice di un notevole contributo sociale».
In aprile, la squadra allenata dal mister Lucio Battisti parteciperà alla finale Triveneta del campionato. Occasione durante la quale scenderanno in campo le compagini sportive di Fvg, Veneto e Trentino Alto Adige. La serie C maschile entra quindi a far parte Play Off e gioca per accedere alla B2. «Sono orgoglioso dei miei ragazzi per il raggiungimento di questo traguardo storico – commenta il coach Battisti – ricordo con piacere tutti i simpatizzanti e le persone che ci aiutano. Le squadre giovanili per noi sono fondamentali ed un esempio per il sociale». Sui Play Off che inizieranno sabato primo marzo, Battisti ha riferito in chiusura: «Una qualificazione che ci porterà alla promozione con cinque squadre dopo la Regular Season. Le squadre che si affronteranno sono equivalenti ma saranno i dettagli ad essere decisivi. Ora dobbiamo superare dei piccoli infortuni e ci alleneremo con serenità per prepararci al meglio».
SočaL: un generatore di futuro
Alla serata di ieri si è parlato di segni coltivati nel sociale. Su questo non si può che dedicare uno spazio della nostra cronaca. Infatti, cuore, passione, entusiasmo e competenza hanno costituito il carburante che ha alimentato il motore generativo di SočaL. Un progetto ideato e curato da dieci giovani social media manager di SZ Soča Apd. Esso si traduce in un travolgente ed originale account Istagram che racconta tantissimo di quanto fa questa realtà sportiva locale. Un "fare" che ha sì l'obiettivo primario di trasmettere la ricchezza della disciplina pallavolistica, ma che si occupa anche di relazionarsi con il territorio nel quale è inserita la realtà associativa. E non c'è solo Instagram! Tramite vari canali, Sočal racconta partite, campionati, volti, storie ed emozioni di SZ Soča. Si dimostra capace di "andare oltre" perchè in grado lasciare il segno.
Un aspetto non comune a molte società sportive del circondario. Visualizzazioni e condivisioni volano. Interessano, colpiscono e insegnano. Lo spirito del team diventa quindi quello di una redazione che realizza interviste e quiz. Opera raccogliendo testimonianze e dichiarazioni. Sviluppa un'economia sana che valorizza il locale. È testimonianza. Comunica, appunto. Un aspetto non scontato oggi giorno in una società dove si sovracomunica, spesso senza raggiungere veramente l'altro o creando valore. Sočal invece lo fa mettendo al centro le persone che fanno parte della famiglia di SZ Soča e non solo. Gioisce con chi si laurea, festeggia chi si sposerà, sa accogliere i nuovi arrivati, tende la mano ad altre associazioni e fa delle vere e proprie proposte sociali in un contesto genuino e spontaneo. Offre un "ventaglio" di proposte meditate, frutto di confronti, curate, colorate, propositive e solidali. Sočal è un generatore di futuro. Dobbiamo essere grati a questi ragazzi.
Foto di Vida Cotič
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
