Sei equipaggi della Scuderia Gorizia Corse protagonisti al 38esimo rally Piancavallo


Sei equipaggi della Scuderia Gorizia Corse protagonisti al 38esimo Rally Piancavallo

I RISULTATI


Sei equipaggi della Scuderia Gorizia Corse protagonisti al 38esimo Rally Piancavallo

Di REDAZIONE • Pubblicato il 02 Set 2025
Copertina per 
Sei equipaggi della Scuderia Gorizia Corse protagonisti al 38esimo Rally Piancavallo

Sono stati 116 gli equipaggi che si sono sfidati in sette prove diverse. Benossi «tanto divertimento e appagamento per la guida efficacia anche nelle prove più impegnative».

Condividi
Tempo di lettura

L’iconico Rally Piancavallo è giunto quest’anno alla sua 38esima edizione e ha visto protagonisti sei portacolori della Scuderia Gorizia Corse – tutti a bordo di quattro diverse Peugeot 106 – tra gli 11 equipaggi della Classe n2. Le validità per il Trofeo Italiano Rally e la Coppa Rally Quinta Zona hanno richiamato ben 116 equipaggi che hanno disputato venerdì 29 agosto le prove speciali a Navarons, Barcis-Piancavallo e Piancavallo; le piste erano tutte asciutte e l’ultima corsa si è disputata durante la notte. Sabato 30 le prove speciali si sono tenute a Clauzetto e ancora Navarons: sono state ripetute due volte e nel primo giro tanti tratti erano sporchi e bagnati. Nel secondo passaggio una forte pioggia ha sorpreso i piloti. In totale ci sono state sette prove per 82 chilometri cronometrati su 387 totali.

Il migliore conduttore biancoazzurro è stato il navigatore Lorenzo Lamanda, al fianco di Andrea Chiuch: oro sulla prima prova, bronzo nella categoria dopo il primo giorno. Il sabato hanno vinto tutte le quattro prove rimontando al secondo posto di Classe n2 e al 57esimo assoluto, consolidando il primato nella Coppa Rally Quinta Zona n2. «Abbiamo ottenuto un risultato notevole, frutto della eccellente prestazione e strategia del sabato, in particolare sul bagnato. Ci giocheremo il campionato all’ultima gara col diretto rivale, che qui al venerdì ci è scappato davanti» dichiarano i partner.

Per il secondo anno consecutivo si sono aggiudicati il podio il giovane navigatore Andrea Rivis insieme all’amico Andrea Marcon, ottenendo in terzo posto di Classe n2 e il 66esimo posto assoluto. «Siamo stati sempre nelle prime tre posizioni di classe: la maggior soddisfazione è stata la vittoria nella prova notturna. È stata una gara tirata e meritata nel risultato, speriamo di scalare un altro gradino il prossimo anno».

Nella sua gara preferita, che ha disputato per la sesta volta da pilota, Luca Benossi è tornato alla guida della Peugeot 106 del team Autocar, offrendo al ventenne Ari Zotti, vincitore a marzo del 12esimo corso navigatori rally Scuderia Gorizia Corse, a cui l’Automobile Club Gorizia ha omaggiato la licenza così da poter fare il suo debutto nelle corse. Con quattro posti di categoria in tre prove come migliori prestazioni, l’inedito duo ha concluso senza errori la gara al quinto posto di categoria e al 79esimo posto assoluto. Così Benossi descrive la competizione: «tanto divertimento e appagamento per la guida efficace, soprattutto nelle impegnative prove allagate: è stata la migliore gara della mia carriera come prestazioni. Anche il nuovo navigatore è stato all’altezza della situazione». Anche Zotti si dimostra soddisfatto degli esiti: «ho messo il massimo impegno e provato tante emozioni inedite; ho realizzato un sogno che anche i miei genitori a bordo strada e all’arrivo hanno condiviso».

Anche Fabrizio Colja e Corrado Canazza hanno utilizzato una vettura del team Autocar e apprezzato il fascino del Piancavallo, che superando le avversità hanno terminato al nono posto di classe e 85esimo assoluto. «Sono stati due giorni intensi in tante condizioni di fondo diverse – afferma Colja – la gara mi è piaciuta ma il risultato è stato in parte condizionato dall'appannamento del parabrezza nelle ultime due prove». «Ho ripreso a correre dopo oltre trent'anni – racconta invece Canazza – quindi quest’anno dopo la partecipazione al corso della Scuderia mi considero un ri-debuttante. È stato un Piancavallo emozionante e piacevole, sia per l'ospitalità dell'organizzazione sia per l’ottima compagnia dei compagni di squadra».

Un ringraziamento è rivolto ai meccanici dei team di assistenza e agli sponsor che hanno supportato l'attività sportiva.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione