Gli appuntamenti
A Sdraussina i canti dei profughi nei libretti ristampati del 1917

Appuntamento venerdì 31 marzo a Sdraussina mentre sabato 1 aprile Marco Mantini guiderà l'escursione sul Sabotino.
Proseguono gli appuntamenti della Pro Loco Fogliano Redipuglia. Prima, in ordine temporale, la presentazione della ristampa anastatica dei due volumi “Osanna” e “Gloria Viktoria”, due opuscoli di canto sacro e profano dai campi profughi della Prima Guerra Mondiale in Austria e ristampati dal Centro per la Conservazione e valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco a Gorizia.
L’appuntamento è per venerdì 31 alle 19 al Circolo culturale di Sdraussina. Interverranno Andrea Nicolausig, Vanni Feresin con l’introduzione di Ivan Bianchi, vicepresidente Pro Loco Fogliano Redipuglia, e di Fabio De Santis, presidente del Circolo Culturale di Sdraussina. Va detto che la serata è inserita all’interno del progetto Custode del tempo 2 - Il Monte San Michele tra storia, memoria e innovazione”, progetto promosso dal Comune di Sagrado, con il contributo della Fondazione Carigo e il partenariato del Ccm.
Sabato 1 aprile, poi, l’escursione sul Monte Sabotino con l’Esperto Grande Guerra Marco Mantini. L’appuntamento è alle 9 per un’escursione di due ore e mezza circa. La difficoltà è escursionistica ed è consigliato un vestiario adatto con scarpe da trekking, giacca a vento e torcia elettrica.
Il costo è di quindici euro per gli adulti e di 7,50 per i ragazzi dai 12 ai 18 accompagnati almeno da un adulto. Per i bambini sotto i 12 anni è gratuita. L’iscrizione è obbligatoria fino a esaurimento posti entro le 18 del 31 marzo allo 0481489139, al 3261761913 o scrivendo a escursioni.sdp@gmail.com.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
