DALL’ASSESTAMENTO DEL BILANCIO REGIONALE
Scuola Pascoli di San Canzian, dalla Regione in arrivo 3,4 milioni per la ricostruzione

Il sindaco Fratta: «Un risultato concreto dopo mesi di lavoro. Sarà un polo scolastico strategico anche per i comuni contermini». Lavori della palestra sostenuti con l’avanzo di amministrazione.
L’assestamento di bilancio passato in via definitiva in Regione nella tarda serata di ieri, giovedì 24 luglio, porta risorse finanziare anche nella Bisiacaria. Sono infatti stati stanziati 3 milioni e 400mila euro per l’abbattimento e la completa ricostruzione della Scuola Primaria “Pascoli” di San Canzian d’Isonzo. «Con soddisfazione apprendiamo del finanziamento per la ricostruzione della nostra scuola – commenta il sindaco Claudio Fratta – siamo spesso stati accusati di immobilismo in questo ultimo anno ma a settembre abbiamo presentato la domanda per chiedere aiuto alla Regione».
Il primo cittadino riferisce di avere avuto più incontri con l'assessore regionale alle autonomie locali Pierpaolo Roberti con l'assessore regionale all’istruzione Alessia Rosolen. Costruttivo è stato anche il dialogo con il consigliere regionale Antonio Calligaris.
«La notizia va accolta con favore nonostante il calo demografico che affligge i Comuni – specifica Fratta - importante è la vicinanza a Monfalcone e Staranzano che vivono le loro difficoltà dovute a diversi e noti fattori». Quest’ultimo è un aspetto che potrebbe permettere al comune bisiaco di essere una “sede” in grado di dare risposte alle esigenze delle comunità vicine. «Non trascurabili sono anche la viabilità e la ciclabilità – continua Fratta - arrivare alla scuola dalla vicina Staranzano incentiverà la mobilità lenta, la ciclabilità, il servizio di pedibus. Determinante è la presenza della pista ciclabile “Paradiso”».
Nonostante le critiche dell’opposizione consiliare – conclude il primo cittadino - l'avanzo di amministrazione, cioè i risparmi che questo Ente ha messo da parte in questi anni, ci permetterà di consolidare i lavori che interessano la palestra adiacente la scuola, non finanziata da questa concertazione regionale».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
