La scuola materna del Duomo passa al Comune, la firma a Monfalcone

La scuola materna del Duomo passa al Comune, la firma a Monfalcone

l'accordo

La scuola materna del Duomo passa al Comune, la firma a Monfalcone

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 09 Apr 2022
Copertina per La scuola materna del Duomo passa al Comune, la firma a Monfalcone

Siglato l'accordo, salgono a otto le scuole materne in città. Spesa da 1,3 milioni di euro.

Condividi
Tempo di lettura

L'accordo definitivo è arrivato e, questa mattina, in municipio c'è stata la firma istituzionale che si attendeva da tempo. Da oggi, quindi, c'è il perfezionamento della vendita da parte della parrocchia Sant'Ambrogio al Comune di Monfalcone dell’immobile di via Roma, che ospita la scuola dell'infanzia Maria Immacolata. La scuola materna ceduta dalla parrocchia del Duomo fu fondata dalle suore della Provvidenza con l'indimenticabile suor Alma Fides, grazie la preziosa intuizione del buon sacerdote e catechista don Pietro Fanin.

"L’atto costituisce l’epilogo di un percorso che, terminata l’esperienza della scuola paritaria, ha consentito di mantenere – in forza di concessione in comodato dell’immobile – la destinazione educativa di una struttura che è stata il luogo di formazione degli anni dell’infanzia di generazioni di monfalconesi" commenta l'Arcidiocesi di Gorizia. "A Monfalcone, oggi tutti i bambini hanno un posto per fare un adeguato percorso di crescita e formazione. Sono ormai 8 le scuole materne, adatte alle proporzioni demografiche della città" ha dichiarato il sindaco Cisint.

Anche l'assessore Garritani ha espresso la sua soddisfazione: "È stato messo a punto l'ultimo tassello per dare una risposta complessiva ai bisogni dell'infanzia cittadina" così l'assessore all'istruzione. All'atto pubblico era presente anche l'avvocato della curia Pietro Becci, in rappresentanza del consiglio affari economici della diocesi. "La parrocchia ha sempre creduto nell'impegno educativo. Ognuno di noi ha fatto la sua parte. Anche se la scuola non sarà più paritaria cattolica, le suore restano nel cuore della gente" queste le parole del parroco, don Flavio Zanetti.

La parrocchia ha adeguato la struttura alle attuali esigenze educative e alle normative vigenti in materia di sicurezza. Andiamo ora alla cifra dell'accordo. Come approvato nello scorso dicembre dal consiglio comunale di Monfalcone, la cessione è avvenuta per la cifra di 1 milione e 350mila euro così determinato da perizia di stima giurata, grazie al contributo ottenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi del decreto legislativo 65/2017, che disciplina i criteri di riparto del fondo nazionale per il sistema integrato di educazione ed istruzione e la relativa copertura finanziaria.

La cifra sarà utilizzata dalla parrocchia, oltre che per far fronte agli oneri già sostenuti per l’offerta formativa erogata e per gli importanti interventi di manutenzione straordinaria dell’immobile, anche per continuare ad investire nelle attività pastorali e nelle proposte educative in favore dell’intera comunità cittadina. Non manca dunque la gratitudine espressa nei confronti delle famiglie che nel corso degli anni hanno creduto nel percorso formativo ed educativo proposto da quel tipo di scuola.

Tante persone - oltre agli enti pubblici - hanno infatti sostenuto economicamente l'attività con donazioni e con iniziative solidali com'è stata "Un caffè per l'asilo" promossa per un periodo di tempo in tutte le parrocchie cittadine. In via Roma sono attualmente ospitate sei sezioni (erano due, fino a cinque anni fa). L'ormai ex scuola delle suore fa parte dell'istituto comprensivo Giovanni Randaccio.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione