l'iniziativa
A scuola di guida sicura, automobili e drive test al Tiare di Villesse

Tra le attività presenti domani, anche il Camper Azzurro della polizia: una vera e propria aula scolastica itinerante che offre giochi e video.
Si svolgerà anche quest’anno, al centro commerciale Tiare di Villesse, l’iniziativa “Uniti per la sicurezza stradale”, promossa dall’associazione Full sport car con il fondamentale sostegno della Polizia di Stato e della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. Nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 ottobre sarà possibile assistere alla proiezione di diversi filmati, a cura della Polizia di Stato, volti alla sensibilizzazione dei cittadini riguardo i rischi derivanti da una condotta di guida scorretta.
Non solo. Iscrivendosi gratuitamente, si potrà anche fare direttamente sul posto una prova di guida sicura, grazie alla collaborazione della scuola BM Sport&Drive, con sede a Udine e attiva in tutto il territorio nazionale. Ai più piccoli, invece, sarà offerta la possibilità di imparare a riconoscere i cartelli stradali partecipando al Campo Scuola Bike allestito per l’occasione all’interno del centro commerciale.
“Il progetto – spiega il promotore Massimiliano Bertocci – è nato nel 2013 con lo scopo di unire il settore pubblico e quello privato per sensibilizzare la gente soprattutto sull’importanza della prevenzione”. A dimostrarne l’efficacia, dichiara sempre Bertocci, sono i numeri: “In questi 10 anni di attività nei centri commerciali di più regioni, stando ai dati che questi ci hanno fornito, oltre 300mila persone hanno osservato l’iniziativa, 2.200 sono stati i partecipanti alle prove di guida sicura e 1.300 i bambini iscritti al Campo Scuola Bike”.
Alla cerimonia di inaugurazione, che avrà luogo domani alle 9.45 alla presenza di autorità e dei vertici locali della polizia di Stato, dei Vigili del fuoco e della polizia locale di Villesse e di Gorizia, si uniranno anche gli studenti di due classi quinte di due scuole superiori di Gorizia: una del liceo classico Dante Alighieri e una del liceo artistico Max Fabiani.
Nel corso della due giorni, inoltre, saranno in esposizione, sia all’interno che all’esterno della struttura, diversi automezzi ed equipaggiamenti tecnici delle varie forze di sicurezza coinvolte. Tra questi anche il Camper Azzurro della polizia di Stato: una vera e propria aula scolastica itinerante che offre giochi, filmati e attività dedicate ai corretti comportamenti sulla strada.
“Siamo davvero orgogliosi di supportare il progetto ‘Uniti per la sicurezza stradale’ per il terzo anno consecutivo, ospitando all’interno del Tiare Shopping attività di formazione, intrattenimento e sensibilizzazione importanti per il nostro territorio – commenta il direttore del centro commerciale Joakim Hoegsander –. Queste iniziative hanno l’obiettivo di offrire esperienze innovative e significative, coinvolgendo tutti i membri della comunità, dai più grandi ai più piccoli. Siamo convinti che questa campagna, grazie alla sinergia tra enti pubblici e privati, riscuoterà successo coinvolgendo attivamente numerose persone e incentivando una maggiore sensibilizzazione e attenzione sul tema”.
Quella di domani – patrocinata anche dal Comune di Villesse, Confindustria Alto Adriatico e Automobile club Gorizia – rappresenta solo una di una serie di tappe che si sono svolte non solo in Friuli Venezia Giulia, ma anche in Emilia Romagna, in Toscana e in Veneto. Nella nostra regione ha già toccato Udine (nova edizione) e Trieste, dove ieri mattina, nel Palazzo della Regione, si è svolto il convegno “Freniamo in tempo”. L’appuntamento successivo a quello nel Goriziano sarà a Pordenone l’11 novembre.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
